
Vacanze in Grecia per famiglie: come pianificare, dove andare e quando prenotare la vacanza
- Scegliere una meta di vacanze è sempre un momento importante: voglia di visitare posti nuovi, desiderio di tornare dove si è stati bene, conciliare lo svago con le esigenze del gruppo. Trovare un pacchetto vacanze per famiglie è facile in Europa: le vacanze in Grecia per famiglie sono consigliate da molti viaggiatori che conoscono il territorio, e questo forse basterebbe per prenotare senza indugio. A volte però l’abitudine mette un freno alla voglia di partire e scoprire posti nuovi e la destinazione ignota, soprattutto con bambini, può limitare la scelta della destinazione. Ma alcune mete sapranno soddisfare le necessità di tutta la famiglia e sono ideali per viaggiare anche con bambini piccoli.
Quali sono le migliori destinazioni per vacanze in Grecia per famiglie?
La Grecia offre una vastità di destinazioni unica: isole, isolette, penisole, città d’arte, montagna; ce n’è per tutti. Alcune destinazioni sono attrezzate per ospitare preferibilmente turismo di coppia o di gruppi di amici, ma è vero anche che su ogni isola greca potremmo creare il nostro pacchetto vacanze per famiglie senza che nient’altro disturbi la nostra quiete. Dalla quasi totalità degli aeroporti italiani, grazie alle compagnie low cost, con poche ore di volo sarete immersi in scenari unici. Il vantaggio, oltre che in termini di prezzo per lo spostamento, sarà evidente anche per chi, magari intimorito dalla gestione dei bambini sull’aereo, è frenato da viaggi fuori dall’Italia.
La Grecia offre moltissime spiagge tra cui dividersi senza trovare folle numerose; molte sono lambite da acque con fondali bassi, spiagge ideali per famiglie con bambini piccoli. Inoltre, sono numerosi gli studios o appartamenti in Grecia, e le famiglie prediligono questo tipo di alloggio per comodità garantita ai bambini e per la possibilità di preparare pasti senza eccedere troppo con la spesa.
C’è ampia scelta sia per vacanze sulle isole che per vacanze in Grecia continentale. Per chi non conosce ancora la Grecia è utilissimo seguire le discussioni dei blog e gruppi sui social network per scoprire le mete più adeguate, ma è altrettanto utile avere una panoramica completa delle mete adatte per una vacanza per famiglia.
Tra le tante proposte e guide online, PassioneGrecia offre l’utile strumento “scegli il tuo angolo di Grecia”, risponde alle esigenze di vacanza, con una lista di destinazioni consigliate. Per cui selezionando la zona di interesse (continente o isole) e spuntando l’opzione “vacanza per famiglie” avrai un colpo d’occhio sulle principali località consigliate secondo la tipologia. Le guide sono semplici da leggere: in poche righe viene condensato lo spirito di ogni città o isola, la tipologia di servizi offerti, come raggiungerla, e ci sono suggerimenti sia per la scelta delle spiagge che delle alternative culturali. E le destinazioni non sono poche, a conferma che le vacanze per famiglie in Grecia sono alla portata di tutti.
Destinazioni vacanze per famiglie: 3 mete in Grecia continentale
Ad esempio, se volessimo scegliere di trascorrere una vacanza in Grecia Continentale, uno dei suggerimenti è Kassandra, la prima penisola della Calcidica, dove poter trovare un condensato di tutto quello che offre la Grecia. Movida e divertimento per i più spensierati, ma anche taverne con cucina tipica, piccoli paesini e spiagge con fondali bassi per famiglie in vacanza con bambini. A Kassandra anche la natura regala scenari spettacolari: a Sani la palude offre la possibilità di vedere da vicino oltre 200 specie di uccelli, mentre a Petralona i bambini potranno visitare la più importante grotta della Grecia. Fossili animali, stalattiti e stalagmiti possono essere un affascinante modo per incuriosire i bambini. Ma le famiglie in vacanza in Grecia sono anche alla ricerca di spiagge: tra tutte Siviri, Sani e Posidi sono quelle più adatte. Troverete nella maggior parte delle spiagge in Grecia, aree attrezzate con lettini e ombrelloni ad un costo esiguo e adeguatamente distanziati uno dall’altro per permettervi la quiete che cercate, ma anche lunghe distese di spiagge libere dove avrete la possibilità di portare voi ciò che ritenete necessario. Alcune spiagge, inoltre, godono dell’ombra naturale offerta da olivi e tamerici della macchia mediterranea e sarà un piacere assopirsi qualche ora ascoltando il suono delle cicale vista mare.
Anche a Sithonia, la seconda penisola della Calcidica, lo scenario è molto simile: ritmi lenti, tipici della Grecia, natura incontaminata e spiagge sabbiose la rendono una meta adeguata al turismo per famiglie. Tra le spiagge quella di Vourvourou, nonostante sia spesso affollata, è la miglior spiaggia per famiglie; anche le spiagge di Paradisos o Agios Ioannis restano in cima alla lista. Da segnalare, per far vivere ai più piccoli un’esperienza da film, la città fantasma di Kriaritsi dove si potrà passeggiare in mezzo a questo labirinto di case abbandonate.
Infine, Elafonissos, che nonostante sia un’isola è molto vicina alla costa del Peloponneso: soli 600 metri e qualche minuto di traghetto la separano dal continente. Qui lo scenario è molto rilassante: spiagge dai colori caraibici, natura e poco altro per una tranquilla vacanza in famiglia, da trascorrere anche passeggiando a piedi viste le ridotte dimensioni dell’isoletta. Simos beach è la destinazione perfetta per fare il bagno insieme ai bambini: spiaggia ampia, attrezzata e sabbiosa con dune di sabbia finissima su cui scivolare dopo averle scalate. il fondale basso sarà ideale anche per quei bambini che con la maschera e il boccaglio, vorranno cimentarsi alla ricerca di pesci, che nuotano a pochi metri dalla riva.
Destinazioni vacanze per famiglie: 3 isole della Grecia
Le isole della Grecia sono talmente numerose che possono soddisfare ogni esigenza, specialmente per famiglie in vacanza alla ricerca di servizi, fondali bassi e sabbiosi, e alternative per il divertimento dei bambini. La grecia, con i suoi 15.000 chilometri di costa, saprà accontentare chiunque deciderà di darle fiducia per un viaggio in famiglia.
Ad esempio, Cefalonia è una delle mete più vicine all’Italia, ben collegata ai principali aeroporti e ai porti della costa adriatica. E, come per ogni isola greca, in loco esistono molti punti di noleggio auto, fondamentale per visitare l’isola con bambini al seguito. Abbiamo già visitato questa magnifica isola, e abbiamo raccontato la nostra esperienza in questo articolo: si condensa in poche righe una vacanza-tipo con un piccolo pargoletto e una recensione più che positiva per il versante nord, solitamente sconsigliato per una vacanza con bambini in Grecia: basta semplicemente organizzarsi e capire come gestire gli spostamenti. Per chi teme le spiagge di sassi, sarà sufficiente imbarcare un passeggino gratuitamente dove poter far riposare i bambini che ancora apprezzano il sonnellino dopo pranzo e portare uno stuoino compatto reperibile in qualsiasi negozio di sport: occupa pochissimo spazio, garantisce comodità e vi permetterà di non dover tornare a casa per far riposare i bambini durante il vostro viaggio in famiglia.
Se ci spostiamo invece tra le Cicladi un buon compromesso tra comodità e avventura può essere Naxos, meta ideale per una vacanza in famiglia soprattutto se è la prima volta che si visita la Grecia. Naxos è la più grande tra le isole Cicladi, e vi si concentrano storia, spiagge, escursioni, divertimento. Le famiglie che amano fare lunghe passeggiate potranno scoprire il Monte Zas, dove si trova una grotta nella quale si racconta che Zeus sia stato nutrito da un’aquila; in alternativa le chiese bizantine e i templi di Demetra e Dionisos sono percorsi meno faticosi. Se invece i bambini vogliono trascorrere tanto tempo al mare le spiagge di Agia Anna e Agios Prokopios sono le principali a cui fare riferimento: vicine al centro della Chora, ben attrezzate e con fondali bassi e sicuri anche per i bambini meno esperti nel nuoto.
Altro suggerimento è quello di scoprire Skyros, la quarta delle isole Sporadi, più lontana dal continente e ancora non considerata dagli itinerari turistici di massa, ma comunque adatta ad una vacanza in famiglia, durante la quale i bambini potranno fare tante escursioni, entrare a contatto con la natura e fare il bagno in sicurezza nelle spiagge del centro cittadino. In particolare, ad Aherounes il fondale è abbastanza basso e la spiaggia dispone di tutti i servizi necessari. Ma sicuramente i cavalli Skyriani (una razza autoctona a metà tra il pony e il cavallo) allevati nella fattoria di Marion e Monolis saranno una bella alternativa, insieme alle escursioni dove poter ammirare altri animali, o alle gite in barca alla scoperta degli angoli segreti dell’isola.
Come scegliere l’alloggio per famiglie in Grecia
Scegliere l’alloggio in Grecia ideale per una vacanza per famiglie, è un passaggio molto importante durante la pianificazione di una vacanza. Specialmente con bambini molto piccoli al seguito. Le soluzioni che preferiamo sono l’appartamento o lo studios. Tanti i vantaggi: un ingresso indipendente, una cucina nella quale preparare l’occorrente da portare durante il giorno o dove poter consumare i pasti con indipendenza, e spesso anche un giardino dove poter giocare in alternativa al mare.
Per alcune famiglie sarà utile, ad esempio, scegliere un alloggio vicino alle principali spiagge da visitare così da poter eventualmente rientrare in appartamento nelle ore calde o far riposare i bambini dopo una lunga mattinata di mare. Per altre famiglie invece, la soluzione del pranzo al sacco e di adeguata ombra, garantirà una giornata intera di tuffi e castelli di sabbia o anche la possibilità di visitare due spiagge nella stessa giornata, una al mattino una dopo pranzo.
Insomma, che aspettate a prenotare la vostra prossima vacanza in Grecia in famiglia?

