Itinerario del Peloponneso: due settimane in viaggio
Un itinerario del Peloponneso on the road è capace di conciliare il desiderio di mare con entroterra affascinanti e ricchi di storia. Il nostro viaggio è nato un po’ per caso cercando una meta Europea che potesse soddisfare i nostri interessi. Ci siamo da subito resi conto, però, che il Peloponneso aveva da offrire tutto quello che stavamo cercando, e molto altro. Con un rapido volo su Atene, siamo atterrati in terra Greca e risolte le pratiche aeroportuali dell’ “era Covid”, ci siamo avviati verso la nostra Panda bianca che ci ha dignitosamente accompagnato per quasi 2000 km. All’aeroporto di Atene, ci ha accolto un cielo grigio e uno spesso strato…
Messenia: l’estremità Ovest del Peloponneso
La Messenia è l’estremità ovest della penisola del Peloponneso e ospita prevalentemente spiagge di sabbia bianca e città-fortezze arroccate in colline da cui è possibile ammirare splendidi panorami. Facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Kalamata o a poche ore di auto dall’aeroporto di Atene, la Messenia accoglie una delle aree più belle dell’intera penisola, la Baia di Navarino. Il Nord della Messenia e la Baia di Navarino Sicuramente avrete sentito parlare della battaglia di Navarino, che avvenne proprio nelle acque dell’omonima baia. Questa battaglia fu compiuta nel 1827 durante la guerra di Indipendenza Greca; flotte appartenenti alle grandi potenze alleate (Inghilterra, Francia e Russia) inviate qui per imporre un armistizio, si trovarono…
La Penisola del Mani: il cuore del Peloponneso
La Penisola del Mani è uno di quei posti che strappa la fatidica frase: “Qui dobbiamo tornare!”.Il Mani non puoi non amarlo. Non può lasciarti indifferente. Se hai letto un po’ della sua storia, non può non entrarti in ogni centimetro di pelle e non può non farti desiderare di fermarti ancora, e ancora. In silenzio, con rispettoso silenzio. Ad ammirare le sue acque ma soprattutto i suoi panorami che custodisce ancora gelosamente, con l’aria forse distaccata dei suoi abitanti, con le sue curve strette, come l’abbraccio che vorresti dargli, a questo lembo di terra così piccolo ma che sembra respirare l’aria più profonda di questo Mondo. Abbiamo diviso per…
Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte II
Le Nostre Tappe Ecco la seconda parte del nostro viaggio On The Road in Norvegia. Se non lo avete ancora fatto leggete la Parte I prima di continuare. Aurland 2 notti Aurland è un piccolissimo comune che conta poco meno di 2000 abitanti ma che ospita ogni anno migliaia di turisti che qui fanno base per esplorare i dintorni. La nostra fortuna, viaggiando in un periodo di restrizioni, è stata quella di vivere il posto come fossimo fuori stagione, ma con un tempo splendido, cosi raro da queste parti. Con i voli intercontinentali sospesi e le crociere abolite, abbiamo potuto ammirare i fiordi in tutto il loro naturale…
Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte I
Le Nostre Tappe Troverete di seguito le prime 4 tappe del nostro viaggio on the road in Norvegia in ordine cronologico accompagnate da foto e dettagli del posto in cui abbiamo soggiornato e dei dintorni esplorati. Oslo 2 notti all’arrivo e 2 notti pre-partenza Oslo, capitale della Norvegia, è una città moderna, giovane e ricca di vita e di attività. Saprà intrattenervi per tutto il tempo che deciderete di trascorre qui e vi darà l’impressione di essere stata costruita per venire incontro alle esigenze dei suoi cittadini: eccellente rete di trasporto pubblico, aree verdi disseminate ad ogni angolo, musei per bambini, efficienza e pulizia. Noi abbiamo trascorso a Oslo…
Cefalonia: cosa vedere e dove mangiare
Le spiagge sono sicuramente le protagoniste indiscusse di questa incredibile isola (Le spiagge imperdibili di Cefalonia), ma vale la pena dedicare qualche ora a scoprire i suoi piccoli tesori che comprendono gli splendidi paesini affacciati sul mare o le meraviglie naturali. I Paesi Assos Il paese di Assos è un pittoresco borgo vicino alla famosissima spiaggia di Myrtos. Prima ancora di arrivarci, vi colpirà la sua visuale dalla strada panoramica: è in una posizione incredibile. La lunga discesa che vi condurrà in paese, è costeggiata di ulivi e di qualche casa diroccata dal terremoto del 1953 che ha distrutto il 90% delle abitazioni dell’isola. Dove parcheggiare Alla fine della…
Weekend in Trentino: Trento, Molveno e Lago di Tovel
Per affrontare il caldo estivo di Firenze, facciamo una rapida consultazione e la nostra scelta orientata alla sopravvivenza ricade sul Trentino: soluzione green, a circa 4 ore di auto da casa, a misura di bambino e con una temperatura di dieci gradi inferiore a Firenze. Dopo un lungo viaggio in macchina per via del traffico, ci fermiamo per cena in un agriturismo ad Avio dove Leo ha fatto un incontro del tutto inaspettato! Dopo cena continuiamo fino a Molveno, destinazione scelta per alloggiare. Molveno Molveno è un paese affacciato sulle rive dell’omonimo lago, abbracciato dalle Dolomiti di Brenta che si specchiano nelle sue acque cristalline. È una stazione ad elevata…
Cosa visitare vicino Roma: i Borghi sul Lago di Bracciano.
Se siete alla ricerca di cosa visitare vicino Roma, per staccare dal traffico cittadino e rilassarsi in una splendida cornice naturale, a pochi chilometri vorremmo suggerirvi un posto perfetto, i Borghi sul Lago di Bracciano. Un lago di origine vulcanica circondato da vegetazione che accoglie nel suo perimetro tre Borghi, di cui dal più grande prende il nome, il lago di Bracciano. Lungo le sue rive troverete piacevoli passeggiate, piazzette dove fermarvi per sorseggiare un tè o un gelato, alcune spiagge di sabbia nera da cui ammirare i colori del cielo al tramonto e anche un Castello! Se avete voglia di esplorare questo piccolo gioiello nostrano, nelle prossime righe cercheremo…
7 giorni nella Sicilia Orientale
Maggio è un mese perfetto organizzare un viaggio nella Sicilia Orientale: la primavera è esplosa più o meno ovunque, le temperature soprattutto nel sud Italia sono ottimali, le tariffe ancora da bassa stagione e i turisti scarseggiano. Complice la volontà di fare un ultimo viaggio in due (vedesi: pancia di 7 mesi annessa) abbiamo iniziato a cercare voli a corto raggio verso una destinazione da fare “on the road” con clima gradevole. La nostra scelta è ricaduta sulla Sicilia Orientale, da molto tempo nella wish list dei viaggi da fare. Spostamenti Volo Da Firenze a Catania: con poco più di un’ora di volo operato da Vueling, da Firenze si arriva…
Organizzare un Viaggio alle Cinque Terre con Bambini
Se vi state chiedendo come organizzare un viaggio alle Cinque Terre e volete provare la gioia di condividere questa esperienza con i vostri bambini, in questo articolo vogliamo proprio cercare di stimolarvi a non cercare un’altra meta e a non lasciare i vostri bambini dai nonni. A vederle in foto sospese tra rocce spioventi sul mare, le Cinque Terre non sembrerebbero a prima vista, una meta adatta ai bambini. Salite e discese, sentieri sterrati, stretti vicoli potrebbero scoraggiare anche i più motivati ma dietro apparenti difficoltà, questi luoghi nascondono molto di più. Con qualche piccolo accorgimento potrete gustarvi splendidi panorami, sabbie dorate e gustose fritture di pesce. Il tutto in compagnia…