Una Notte nel Deserto di Erg Chebbi in Marocco
Se state pianificando un viaggio in Marocco, non può mancare un’esperienza di almeno una notte nel deserto di Erg Chebbi. In Marocco ci sono due gruppi di dune Sahariane, il deserto di Erg Chebbi e il deserto di Erg Chigaga. Erg infatti in arabo vuol dire “dune portate dal vento”. In questo articolo vi racconteremo la nostra notte nel deserto di Erg Chebbi e come organizzare un’escursione memorabile che vi lascerà ricordi indelebili delle dune e dei suoi colori. Spesso si sceglie Erb Chebbi poiché più facilmente raggiungibile da Marrakech o Fez. Infatti questo gruppo di dune si trova a circa 500 km da entrambe, a circa 7 ore di…
Le Oasi del Deserto e la Strada delle Kasbah del Marocco
Il tratto che collega Marrakech al deserto di Erg Chebbi è quello che attraversa le oasi del deserto e la strada delle Kasbah del Marocco. Senza dubbio uno dei più scenografici di tutto il paese e sicuramente una delle esperienze migliori che abbiamo fatto durante il nostro viaggio on the road. Le oasi del deserto e la strada delle Kasbah del Marocco rappresentano quel tratto di strada che vi condurrà fino al confine con l’Algeria, tra le dune del deserto. Per approfondire il nostro diario di viaggio leggete l’articolo completo “Itinerario di due settimane in Marocco“. La Strada delle Kasbah Questa regione ospita alcuni tra i migliori esempi di strutture…
Itinerario di due settimane in Marocco
Il nostro itinerario di due settimane in Marocco si sviluppa toccando le mete più rappresentative e affascinanti del paese, tra cui le città imperiali ed il deserto attraversando la strada delle Kasbah con le lussureggianti oasi fino a raggiungere la costa oceanica ad ovest. Il Marocco è un paese meraviglioso, che conferma in parte gli ideali dell’immaginario collettivo fatti di colori, profumi e spezie dei suoi souk. Ma ha anche molto altro da offrire con paesaggi montani e cime innevate, giardini dal carattere andaluso, dune di sabbia dai colori cangianti e altissime onde oceaniche dove poter surfare. Tour Marocco Abbiamo organizzato autonomamente le tappe, l’itinerario e scelto i Riad per…
Costi di un viaggio in Islanda
Quando si pensa ad un viaggio in Islanda una delle prime domande che ci si pone è “quali sono i costi di un viaggio in Islanda?” L’aspetto economico è sicuramente uno dei principali determinanti nell’organizzazione di un viaggio. L’Islanda non è una meta economica e il costo totale dipende da moltissime varianti. In questo articolo cercheremo di riassumere i costi di un viaggio in Islanda per fornire un’idea di spesa e possibili alternative. Il nostro viaggio è durato due settimane, organizzato in autonomia dall’Italia dopo mesi di studio e pianificazione. Il periodo del viaggio è stato agosto (il periodo ha inciso molto sui costi del viaggio, aumentandoli esponenzialmente) e l’acquisto…
Come organizzare un viaggio in Islanda
Se state leggendo questo articolo è perché probabilmente state già pensando a come organizzare un viaggio in Islanda ma non avete ancora trovato tutte le informazioni necessarie. O perché sognate cascate circondate da un verde rigoglioso e ghiacciai dalle sfumature azzurre ma qualcosa vi frena dal comprare un biglietto aereo destinazione Reykjavík. In questo articolo proviamo a riassumere tutte le informazioni pratiche, l’attrezzatura necessaria, i consigli e le idee su come organizzare in autonomia un viaggio in Islanda. E tutto quello che avremmo voluto sapere in fase di organizzazione. Informazioni pratiche su come organizzare un viaggio in Islanda In Islanda, più che in altri paesi, la dicotomia tra il classico…
Itinerario di due settimane in Islanda in 4×4
In questo articolo, troverete il resoconto di viaggio del nostro itinerario di due settimane in Islanda in 4×4 camperizzato utilizzato per esplorare, oltre le mete classiche, anche l’entroterra di cui avevamo trovato pochissime informazioni prima del viaggio. Girare l’Islanda in 4×4 rientra a pieno titolo tra le avventure che molti viaggiatori sognano di fare almeno una volta nella vita. Se nel 4×4 deciderete poi anche di dormirci, allora l’avventura sarà davvero incredibile! L’Islanda, con i suoi paesaggi lunari, i contrasti di ghiaccio e fuoco, le distese sconfinate di deserti di sabbia e lava, evoca un fascino misterioso e promette di non lasciar deluso neppure il più scettico dei viaggiatori. Avevamo…
Maldive fai da te con bambini
Organizzare un viaggio alle Maldive fai da te con bambini, ovvero senza agenzia di viaggio, potrebbe rivelarsi un’impresa molto più semplice di come forse l’avete immaginata. Da dove cominciare la pianificazione del viaggio fai da te Scegliere l’isola o atollo dove avete deciso di soggiornare. Questa sarà la parte più complessa del processo. Le Maldive hanno un migliaio di isole, di cui circa 200 abitate. Sceglierne una tra queste duecento, potrebbe non essere semplicissimo. Come orientarsi? Ognuno dovrà aver chiaro quali sono le sue priorità di vacanza e il proprio budget. Il Budget sicuramente per organizzare un viaggio alle Maldive fai da te, sarà più contenuto che rivolgersi ad un’agenzia…
Maldive in Guesthouse: cosa sapere prima di organizzare un viaggio
Organizzare un viaggio alle Maldive in Guesthouse richiede una certa dose di informazioni necessarie alla buona riuscita del viaggio stesso. Le Maldive, nell’ideale collettivo rappresentano la meta ideale per un viaggio all’insegna del relax, della sabbia bianca e impalpabile e del mare paradisiaco, completano la fantasia, le palme che si proiettano in acqua, a temperatura perfetta, of course. Benissimo. Le Maldive sono senz’altro tutto questo. Ma questo lo saprete già. Perché questa è l’unica immagine che arriva di questo incantato Paradiso. Quello che forse non sapete, è che queste migliaia di isole che rappresentano l’arcipelago delle Maldive, racchiudono molto altro. E da viaggiatori appassionati, abbiamo cercato di scoprirlo. Per far emergere…
Itinerario del Peloponneso: due settimane in viaggio
Un itinerario del Peloponneso on the road è capace di conciliare il desiderio di mare con entroterra affascinanti e ricchi di storia. Il nostro viaggio è nato un po’ per caso cercando una meta Europea che potesse soddisfare i nostri interessi. Ci siamo da subito resi conto, però, che il Peloponneso aveva da offrire tutto quello che stavamo cercando, e molto altro. Con un rapido volo su Atene, siamo atterrati in terra Greca e risolte le pratiche aeroportuali dell’ “era Covid”, ci siamo avviati verso la nostra Panda bianca che ci ha dignitosamente accompagnato per quasi 2000 km. All’aeroporto di Atene, ci ha accolto un cielo grigio e uno spesso strato…
Elafonissos: l’isola incantata del Peloponneso
L’isola di Elafonissos è senza dubbio la più bella isola del Peloponneso. Con i suoi 19 km² di superficie regala un assaggio del suo splendore già dal traghetto che da Pounta vi condurrà al porto. Fino al 300 a.C. nulla separava Elafonissos dalla terraferma: era infatti una propaggine di costa che, in seguito ad un forte terremoto, si separò, anche se di poco, dalla penisola. La bassa profondità del fondale durante il tragitto per raggiungerla, regala un mare cristallino di un azzurro intenso e anticipa i colori delle sue tre spiagge. COSA SAPERE PRIMA DI PARTIRE PER ELAFONISSOS Se non avete fretta, anche la spiaggia di Pounta (dove prenderete il…