• cosa vedere a Fes in due giorni: concerie di Chouwara
    AFRICA,  MAROCCO

    Cosa vedere a Fes in due giorni

    Fes è la più antica delle quattro città imperiali, ha una medina patrimonio dell’UNESCO e una bellezza misteriosa racchiusa tra i suoi vicoli che si snodano per chilometri: raccontare cosa vedere a Fes in due giorni è un’impresa ardua! Ma ci è piaciuta così tanto che siamo certi di riuscire a darvi un’idea di cosa poter fare anche se avete solo due giorni a disposizione e, vedrete, ve ne innamorerete anche voi. Per approfondire il nostro diario di viaggio leggete l’articolo completo “Itinerario di due settimane in Marocco“. La Medina e i Souk La camminata inizia idealmente dalla porta principale della medina: Bab Boujloud. Dopo pochi metri e un’infinità di…

  • AFRICA,  MAROCCO

    Dieci esperienze imperdibili da fare a Marrakech

    In questo articolo abbiamo voluto riassumere le dieci esperienze imperdibili da fare a Marrakech. Siamo certi che riuscirete ad immergervi in questo vortice di colori e profumi e a portare a casa ricordi indelebili. Marrakech è tutto quello che avete in mente su Marrakech, e molto di più. È il colore del suo cielo appena scendi dall’aereo al tramonto che ti fa pensare che questa prima volta in Africa non potrà essere l’ultima. Sono tutte le aspettative che superano la realtà. I guidatori che sfrecciano, i motorini inghiottiti dal traffico da cui escono miracolosamente indenni, i sorrisi sdentati degli anziani, le preghiere in aramaico che sussurri in taxi sperando di…

  • itinerario del peloponneso
    EUROPA,  GRECIA,  Peloponneso

    Itinerario del Peloponneso: due settimane in viaggio

    Un itinerario del Peloponneso on the road è capace di conciliare il desiderio di mare con entroterra affascinanti e ricchi di storia. Il nostro viaggio è nato un po’ per caso cercando una meta Europea che potesse soddisfare i nostri interessi. Ci siamo da subito resi conto, però, che il Peloponneso aveva da offrire tutto quello che stavamo cercando, e molto altro.  Con un rapido volo su Atene, siamo atterrati in terra Greca e risolte le pratiche aeroportuali dell’ “era Covid”, ci siamo avviati verso la nostra Panda bianca che ci ha dignitosamente accompagnato per quasi 2000 km. All’aeroporto di Atene, ci ha accolto un cielo grigio e uno spesso strato…

  • cheilviaggioabbiainizio al tesoro di atreo
    EUROPA,  GRECIA,  Peloponneso

    Siti Archeologici del Peloponneso: la Grecia Classica

    La Penisola del Peloponneso offre agli appassionati di storia classica, la più grande concentrazione di siti archeologici della Grecia. Se volete approfondire i Siti Archeologici del Peloponneso come scoprire le gesta di Agamennone, ammirare la leggendaria maschera d’oro, attraversare la Porta dei Leoni o approfittare dell’acustica del Teatro di Epidauro, siete nel posto giusto. Noi abbiamo inserito questa regione nel nostro on the road di due settimane, ma questa regione è visitabile in qualunque stagione dell’anno anche con un Weekend lungo dedicato all’archeologia. Ecco i link dei siti archeologici: argolisculture.gr: principali siti archeologici dell’Argolide compresi Micene ed Epidauro. corinth-museum.gr odysseus.culture.gr: molti siti archeologici tra cui Mistra. Siti Archeologici del Peloponneso: MICENE…

  • Preikestolen
    EUROPA,  NORVEGIA

    Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte I

    Le Nostre Tappe Troverete di seguito le prime 4 tappe del nostro viaggio on the road in Norvegia in ordine cronologico accompagnate da foto e dettagli del posto in cui abbiamo soggiornato e dei dintorni esplorati. Oslo 2 notti all’arrivo e 2 notti pre-partenza   Oslo, capitale della Norvegia, è una città moderna, giovane e ricca di vita e di attività. Saprà intrattenervi per tutto il tempo che deciderete di trascorre qui e vi darà l’impressione di essere stata costruita per venire incontro alle esigenze dei suoi cittadini: eccellente rete di trasporto pubblico, aree verdi disseminate ad ogni angolo, musei per bambini, efficienza e pulizia. Noi abbiamo trascorso a Oslo…

  • Riflessi al lago di tovel in trentino
    EUROPA,  Trentino Alto Adige

    Weekend in Trentino: Trento, Molveno e Lago di Tovel

    Per affrontare il caldo estivo di Firenze, facciamo una rapida consultazione e la nostra scelta orientata alla sopravvivenza ricade sul Trentino: soluzione green, a circa 4 ore di auto da casa, a misura di bambino e con una temperatura di dieci gradi inferiore a Firenze. Dopo un lungo viaggio in macchina per via del traffico, ci fermiamo per cena in un agriturismo ad Avio dove Leo ha fatto un incontro del tutto inaspettato! Dopo cena continuiamo fino a Molveno, destinazione scelta per alloggiare. Molveno Molveno è un paese affacciato sulle rive dell’omonimo lago, abbracciato dalle Dolomiti di Brenta che si specchiano nelle sue acque cristalline. È una stazione ad elevata…

  • EUROPA,  ITALIA,  Sicilia

    7 giorni nella Sicilia Orientale

    Maggio è un mese perfetto organizzare un viaggio nella Sicilia Orientale: la primavera è esplosa più o meno ovunque, le temperature soprattutto nel sud Italia sono ottimali, le tariffe ancora da bassa stagione e i turisti scarseggiano. Complice la volontà di fare un ultimo viaggio in due (vedesi: pancia di 7 mesi annessa) abbiamo iniziato a cercare voli a corto raggio verso una destinazione da fare “on the road” con clima gradevole. La nostra scelta è ricaduta sulla Sicilia Orientale, da molto tempo nella wish list dei viaggi da fare. Spostamenti Volo Da Firenze a Catania: con poco più di un’ora di volo operato da Vueling, da Firenze si arriva…

  • Mappamondo delle costellazioni al Museo delle Arti Turche ed Islamiche di istanbul
    EUROPA,  Istanbul,  TURCHIA

    Itinerario di 5 giorni a Istanbul: I Musei di Istanbul (da apprezzare con grandi e bambini) – giorno V

    Dopo le camminate estenuanti dei giorni precedenti, l’ultimo giorno è dedicato alla calma e alla lentezza. Questo giorno è un po’ jolly: i musei che abbiamo visitato noi potete inserirli nei giorni precedenti se decidete di saltare qualche attrazione tra quelle segnalate, aggiungerli se doveste finire prima del previsto di visitare il resto o utilizzarli come ancora di salvezza in qualche giornata di pioggia. Anche nei musei, Istanbul si mostra all’altezza della situazione. Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I  – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, – Sponda Asiatica – giorno III – Parte Moderna (Taksim) – giorno IV Quali…