• cosa vedere a Fes in due giorni: concerie di Chouwara
    AFRICA,  MAROCCO

    Cosa vedere a Fes in due giorni

    Fes è la più antica delle quattro città imperiali, ha una medina patrimonio dell’UNESCO e una bellezza misteriosa racchiusa tra i suoi vicoli che si snodano per chilometri: raccontare cosa vedere a Fes in due giorni è un’impresa ardua! Ma ci è piaciuta così tanto che siamo certi di riuscire a darvi un’idea di cosa poter fare anche se avete solo due giorni a disposizione e, vedrete, ve ne innamorerete anche voi. Per approfondire il nostro diario di viaggio leggete l’articolo completo “Itinerario di due settimane in Marocco“. La Medina e i Souk La camminata inizia idealmente dalla porta principale della medina: Bab Boujloud. Dopo pochi metri e un’infinità di…

  • amridil a skoura lungo le oasi del deserto e la strada della kasbah
    AFRICA,  MAROCCO

    Le Oasi del Deserto e la Strada delle Kasbah del Marocco

    Il tratto che collega Marrakech al deserto di Erg Chebbi è quello che attraversa le oasi del deserto e la strada delle Kasbah del Marocco. Senza dubbio uno dei più scenografici di tutto il paese e sicuramente una delle esperienze migliori che abbiamo fatto durante il nostro viaggio on the road. Le oasi del deserto e la strada delle Kasbah del Marocco rappresentano quel tratto di strada che vi condurrà fino al confine con l’Algeria, tra le dune del deserto. Per approfondire il nostro diario di viaggio leggete l’articolo completo “Itinerario di due settimane in Marocco“. La Strada delle Kasbah Questa regione ospita alcuni tra i migliori esempi di strutture…

  • AFRICA,  MAROCCO

    Dieci esperienze imperdibili da fare a Marrakech

    In questo articolo abbiamo voluto riassumere le dieci esperienze imperdibili da fare a Marrakech. Siamo certi che riuscirete ad immergervi in questo vortice di colori e profumi e a portare a casa ricordi indelebili. Marrakech è tutto quello che avete in mente su Marrakech, e molto di più. È il colore del suo cielo appena scendi dall’aereo al tramonto che ti fa pensare che questa prima volta in Africa non potrà essere l’ultima. Sono tutte le aspettative che superano la realtà. I guidatori che sfrecciano, i motorini inghiottiti dal traffico da cui escono miracolosamente indenni, i sorrisi sdentati degli anziani, le preghiere in aramaico che sussurri in taxi sperando di…

  • Itinerario di due settimane in Marocco - turisti alla Madrasa di Ben Youssef a marrakech
    AFRICA,  MAROCCO

    Itinerario di due settimane in Marocco

    Il nostro itinerario di due settimane in Marocco si sviluppa toccando le mete più rappresentative e affascinanti del paese, tra cui le città imperiali ed il deserto attraversando la strada delle Kasbah con le lussureggianti oasi fino a raggiungere la costa oceanica ad ovest. Il Marocco è un paese meraviglioso, che conferma in parte gli ideali dell’immaginario collettivo fatti di colori, profumi e spezie dei suoi souk. Ma ha anche molto altro da offrire con paesaggi montani e cime innevate, giardini dal carattere andaluso, dune di sabbia dai colori cangianti e altissime onde oceaniche dove poter surfare. Tour Marocco Abbiamo organizzato autonomamente le tappe, l’itinerario e scelto i Riad per…

  • itinerario del peloponneso
    EUROPA,  GRECIA,  Peloponneso

    Itinerario del Peloponneso: due settimane in viaggio

    Un itinerario del Peloponneso on the road è capace di conciliare il desiderio di mare con entroterra affascinanti e ricchi di storia. Il nostro viaggio è nato un po’ per caso cercando una meta Europea che potesse soddisfare i nostri interessi. Ci siamo da subito resi conto, però, che il Peloponneso aveva da offrire tutto quello che stavamo cercando, e molto altro.  Con un rapido volo su Atene, siamo atterrati in terra Greca e risolte le pratiche aeroportuali dell’ “era Covid”, ci siamo avviati verso la nostra Panda bianca che ci ha dignitosamente accompagnato per quasi 2000 km. All’aeroporto di Atene, ci ha accolto un cielo grigio e uno spesso strato…

  • Boùrtzi della fortezza di methoni in messenia
    EUROPA,  GRECIA,  Peloponneso

    Messenia: l’estremità Ovest del Peloponneso

    La Messenia è l’estremità ovest della penisola del Peloponneso e ospita prevalentemente spiagge di sabbia bianca e città-fortezze arroccate in colline da cui è possibile ammirare splendidi panorami. Facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Kalamata o a poche ore di auto dall’aeroporto di Atene, la Messenia accoglie una delle aree più belle dell’intera penisola, la Baia di Navarino. Il Nord della Messenia e la Baia di Navarino Sicuramente avrete sentito parlare della battaglia di Navarino, che avvenne proprio nelle acque dell’omonima baia. Questa battaglia fu compiuta nel 1827 durante la guerra di Indipendenza Greca; flotte appartenenti alle grandi potenze alleate (Inghilterra, Francia e Russia) inviate qui per imporre un armistizio, si trovarono…

  • alba sulla città di monemvasia dal Monemvasia Traditional Hotel
    EUROPA,  GRECIA,  Peloponneso

    Monemvasia: La città fortezza del Peloponneso

    Monemvasia sembra staccarsi dalla roccia, che l’accoglie e l’ha generata. É una perla che non può mancare nella pianificazione di un viaggio nel Peloponneso. Il suo nome significa “unico ingresso”, infatti per accedere alla città, bisogna percorrere la brevissima ed unica strada che si stacca dalla città moderna (Nea Monemvasia) e la collega alla terra ferma. Dovrete lasciare la macchina fuori l’ingresso -in pietra anch’esso- da cui si entra solo a piedi. Subito dopo la porta d’accesso, un vicolo tortuoso si aprirà davanti ai vostri occhi e vi accompagnerà lungo tutta la città, in un susseguirsi di botteghe, ristoranti e ingressi delle abitazioni, molte delle quali adibite a B&B. Monemvasia: storia…

  • cheilviaggioabbiainizio al tesoro di atreo
    EUROPA,  GRECIA,  Peloponneso

    Siti Archeologici del Peloponneso: la Grecia Classica

    La Penisola del Peloponneso offre agli appassionati di storia classica, la più grande concentrazione di siti archeologici della Grecia. Se volete approfondire i Siti Archeologici del Peloponneso come scoprire le gesta di Agamennone, ammirare la leggendaria maschera d’oro, attraversare la Porta dei Leoni o approfittare dell’acustica del Teatro di Epidauro, siete nel posto giusto. Noi abbiamo inserito questa regione nel nostro on the road di due settimane, ma questa regione è visitabile in qualunque stagione dell’anno anche con un Weekend lungo dedicato all’archeologia. Ecco i link dei siti archeologici: argolisculture.gr: principali siti archeologici dell’Argolide compresi Micene ed Epidauro. corinth-museum.gr odysseus.culture.gr: molti siti archeologici tra cui Mistra. Siti Archeologici del Peloponneso: MICENE…

  • fontana di Mattia Corvino a budapest
    Budapest,  EUROPA,  UNGHERIA

    Weekend a Budapest – Parte I: Buda

    Organizzare un weekend a Budapest quando non eravamo ancora rientrati in Italia dalla Grecia ci è sembrata un’idea geniale visto che non eravamo mai stati nella capitale ungherese, a poco più di un’ora di volo da Pisa. Settembre è un mese perfetto perché la temperatura è ancora ottimale, con giornate di sole splendente e serate fresche e gradevoli. Budapest ha una storia interessante e complessa; da sempre divisa dal Danubio che la attraversa proprio nel centro della città, è stata unita dall’uomo con la creazione del primo dei 9 ponti attualmente presenti. Il famoso ponte delle catene, infatti, è stato eretto nel 1849 unendo definitivamente Buda e Pest. Come tutti gli…

  • Preikestolen
    EUROPA,  NORVEGIA

    Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte I

    Le Nostre Tappe Troverete di seguito le prime 4 tappe del nostro viaggio on the road in Norvegia in ordine cronologico accompagnate da foto e dettagli del posto in cui abbiamo soggiornato e dei dintorni esplorati. Oslo 2 notti all’arrivo e 2 notti pre-partenza   Oslo, capitale della Norvegia, è una città moderna, giovane e ricca di vita e di attività. Saprà intrattenervi per tutto il tempo che deciderete di trascorre qui e vi darà l’impressione di essere stata costruita per venire incontro alle esigenze dei suoi cittadini: eccellente rete di trasporto pubblico, aree verdi disseminate ad ogni angolo, musei per bambini, efficienza e pulizia. Noi abbiamo trascorso a Oslo…