Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte I
Le Nostre Tappe Troverete di seguito le prime 4 tappe del nostro viaggio on the road in Norvegia in ordine cronologico accompagnate da foto e dettagli del posto in cui abbiamo soggiornato e dei dintorni esplorati. Oslo 2 notti all’arrivo e 2 notti pre-partenza Oslo, capitale della Norvegia, è una città moderna, giovane e ricca di vita e di attività. Saprà intrattenervi per tutto il tempo che deciderete di trascorre qui e vi darà l’impressione di essere stata costruita per venire incontro alle esigenze dei suoi cittadini: eccellente rete di trasporto pubblico, aree verdi disseminate ad ogni angolo, musei per bambini, efficienza e pulizia. Noi abbiamo trascorso a Oslo…
Capodanno in Svizzera: una settimana bianca tra borghi e neve
La prima volta di Leonardo sulla neve è stato a Capodanno 2019, in Svizzera. Oltre alle cime innevate solcate da innumerevoli piste sciistiche abbiamo visitato anche alcuni borghi, di cui vi parleremo tra poco. Con un treno diretto a Ginevra, abbiamo raggiunto i nonni nel loro chalet in legno, ai piedi delle piste da sci di Champoussin e abbiamo approfittato della settimana di ferie di papà per fare scorpacciate di fondute di formaggio e passeggiate nei paesi austeri delle Alpi Svizzere. Cosa abbiamo visitato Champoussin Questo villaggio del canton vallese situato a 1600m s.l.m. e protetto dalle pendici dello spettacolare gruppo montuoso delle Dents du Midi è stata la nostra…
Cefalonia: cosa vedere e dove mangiare
Le spiagge sono sicuramente le protagoniste indiscusse di questa incredibile isola (Le spiagge imperdibili di Cefalonia), ma vale la pena dedicare qualche ora a scoprire i suoi piccoli tesori che comprendono gli splendidi paesini affacciati sul mare o le meraviglie naturali. I Paesi Assos Il paese di Assos è un pittoresco borgo vicino alla famosissima spiaggia di Myrtos. Prima ancora di arrivarci, vi colpirà la sua visuale dalla strada panoramica: è in una posizione incredibile. La lunga discesa che vi condurrà in paese, è costeggiata di ulivi e di qualche casa diroccata dal terremoto del 1953 che ha distrutto il 90% delle abitazioni dell’isola. Dove parcheggiare Alla fine della…
Le spiagge imperdibili di Cefalonia
Durante la pianificazione del viaggio a Cefalonia, avevamo cercato di capire dove fosse meglio soggiornare (Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi) in base alle spiagge che avremmo voluto vedere, considerando che con noi ci sarebbe stato Leo piccolino. La maggior parte dei siti/blog che abbiamo consultato, suggeriva, con bambini, di alloggiare al sud per via delle spiagge sabbiose, attrezzate, con bassi fondali. A noi quel tipo di spiaggia non piace e abbiamo comunque, e a posteriori saggiamente, deciso di soggiornare al nord dove si trovano le spiagge più belle che potessimo immaginare di vedere. Vantaggi delle spiagge di ciottoli con bambini Non si sporcano…
Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi
Il profumo della macchia mediterranea, da respirare coi finestrini dell’auto abbassati ha caratterizzato il nostro viaggio di 10 giorni a Cefalonia. Faccio molto caso agli odori quando sono in vacanza, mi colpiscono quelli delle taverne locali, della carne arrostita, dell asciugamano del mare intriso di crema e salsedine. Anche quelli delle lenzuola fresche in cui stendersi dopo la tanto attesa doccia serale. L’odore del vino che inevitabilmente accompagna le cene all’aria aperta, ancora con la luce del sole che tarda a tramontare. L’odore dei capelli di Leonardo, appena uscito dal primo bagno al mare della sua vita. Cefalonia è stato per noi tutto questo. Silenziosa, accogliente, profumata. Di quel profumo…
Weekend in Trentino: Trento, Molveno e Lago di Tovel
Per affrontare il caldo estivo di Firenze, facciamo una rapida consultazione e la nostra scelta orientata alla sopravvivenza ricade sul Trentino: soluzione green, a circa 4 ore di auto da casa, a misura di bambino e con una temperatura di dieci gradi inferiore a Firenze. Dopo un lungo viaggio in macchina per via del traffico, ci fermiamo per cena in un agriturismo ad Avio dove Leo ha fatto un incontro del tutto inaspettato! Dopo cena continuiamo fino a Molveno, destinazione scelta per alloggiare. Molveno Molveno è un paese affacciato sulle rive dell’omonimo lago, abbracciato dalle Dolomiti di Brenta che si specchiano nelle sue acque cristalline. È una stazione ad elevata…
Cosa visitare vicino Roma: i Borghi sul Lago di Bracciano.
Se siete alla ricerca di una meta da visitare vicina alla Capitale, per staccare dal traffico cittadino e rilassarsi in una splendida cornice naturale, a pochi chilometri da Roma vorremmo suggerirvi un posto perfetto. Un lago di origine vulcanica circondato da vegetazione che accoglie nel suo perimetro tre Borghi, di cui dal più grande prende il nome, il lago di Bracciano. Lungo le sue rive troverete piacevoli passeggiate, piazzette dove fermarvi per sorseggiare un tè o un gelato, alcune spiagge di sabbia nera da cui ammirare i colori del cielo al tramonto e anche un Castello! Se avete voglia di esplorare questo piccolo gioiello nostrano, nelle prossime righe cercheremo di…
7 giorni nella Sicilia Orientale
Maggio è un mese perfetto organizzare un viaggio nella Sicilia Orientale: la primavera è esplosa più o meno ovunque, le temperature soprattutto nel sud Italia sono ottimali, le tariffe ancora da bassa stagione e i turisti scarseggiano. Complice la volontà di fare un ultimo viaggio in due (vedesi: pancia di 7 mesi annessa) abbiamo iniziato a cercare voli a corto raggio verso una destinazione da fare “on the road” con clima gradevole. La nostra scelta è ricaduta sulla Sicilia Orientale, da molto tempo nella wish list dei viaggi da fare. Spostamenti Volo Da Firenze a Catania: con poco più di un’ora di volo operato da Vueling, da Firenze si arriva…
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: I Musei di Istanbul (da apprezzare con grandi e bambini) – giorno V
Dopo le camminate estenuanti dei giorni precedenti, l’ultimo giorno è dedicato alla calma e alla lentezza. Questo giorno è un po’ jolly: i musei che abbiamo visitato noi potete inserirli nei giorni precedenti se decidete di saltare qualche attrazione tra quelle segnalate, aggiungerli se doveste finire prima del previsto di visitare il resto o utilizzarli come ancora di salvezza in qualche giornata di pioggia. Anche nei musei, Istanbul si mostra all’altezza della situazione. Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, – Sponda Asiatica – giorno III – Parte Moderna (Taksim) – giorno IV Quali…
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Parte Moderna (Taksim) – giorno IV
Piazza Taksim e il quartiere moderno che la circonda, viene spesso utilizzata come alternativa a Sultanhamet per trovare un alloggio dove dormire durante il soggiorno. E’ben collegata dai mezzi pubblici, ricca di negozi, molto “Europea” ma soprattutto ha un vantaggio rispetto alla controparte: Raccoglie la maggior parte dei ristoranti e delle taverne tipiche per gustare cucina locale. Di giorno frequentata per lo più dai lavoratori, la sera si anima di autoctoni e turisti in cerca di gastronomia, divertimento e musica. Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, – Sponda Asiatica – giorno…