spiaggia myrtos a cefalonia dal belvedere al tramonto
Cefalonia,  EUROPA,  GRECIA

Le spiagge imperdibili di Cefalonia

Durante la pianificazione del viaggio a Cefalonia, avevamo cercato di capire dove fosse meglio soggiornare (Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi) in base alle spiagge che avremmo voluto vedere, considerando che con noi ci sarebbe stato Leo piccolino. La maggior parte dei siti/blog che abbiamo consultato, suggeriva, con bambini, di alloggiare al sud per via delle spiagge sabbiose, attrezzate, con bassi fondali. 

A noi quel tipo di spiaggia non piace e abbiamo comunque, e a posteriori saggiamente, deciso di soggiornare al nord dove si trovano le spiagge più belle che potessimo immaginare di vedere. 

costa di assos ad assos

Vantaggi delle spiagge di ciottoli con bambini

  • Non si sporcano di sabbia. Forse ovvia ma efficace constatazione. 
  • Non cercheranno di mangiarla (soprattutto quelli piccoli come Leo)
  • Si divertiranno a giocare con i sassi, impilandoli, manipolandoli e creando costruzioni di fantasia. 
  • Passeranno, attratti dai sassi e dalle loro mille “potenzialità” un po’ di tempo in più sotto l’ombrellone.

Inoltre, le spiagge di ciottoli di Cefalonia che abbiamo visitato, essendo ricavate da insenature nella roccia o inserite in piccoli boschetti di ulivo, non mancano mai di zone d’ombra naturali, formate da roccia o dagli stessi alberi. Questo permetterà a chi è con bambini, di farli riposare al fresco durante le ore più calde e a chi non ne ha, di non portare necessariamente l’ombrellone in spiaggia. 

Le spiagge più belle

L’elenco che segue è la nostra personale lista delle spiagge più belle di Cefalonia o comunque quelle che ci hanno colpito maggiormente. Troverete ovviamente foto e una piccola legenda:

  • A = attrezzate di lettini e ombrelloni
  • NA = non attrezzata
  • FOOD = presenza di bar/taverna dove acquistare acqua e cibo.
  • NO FOOD = assenza di punti di ristoro
  • O = zone di ombra naturale

mappa delle spiagge di cefalonia

Myrtos

A/FOOD/O

Myrtos è probabilmente la spiaggia più famosa di Cefalonia, nonché una delle più belle della Grecia. In effetti Myrtos è tutto ciò che potrete immaginare su di lei prima di vederla, ma sarà anche molto altro non appena sarete li davanti a lei. Myrtos è maestosa. Da qualunque angolazione la si guardi, soprattutto dall’alto, è stupefacente. I ciottoli bianchi regalano un contrasto con il blu del mare che è diverso ogni giorno e durante le diverse ore della giornata. Ma è al tramonto, lungo la strada che va verso Assos, che saprà regalarvi colori incredibili. 

spiaggia myrtos a cefalonia dal belvedere al tramonto

L’acqua è limpida, pulita e invita ad un tuffo appena si mette piede in spiaggia.

cheilviaggioabbiainizio al belvedere di myrtos a cefalonia
cheilviaggioabbiainizio alla spiaggia di myrtos a cefalonia

Scendendo lungo la strada, tutta curve, la meraviglia non diminuisce. Arrivando in spiaggia, sulla sinistra, è presente una grotta naturale, dove si può beneficiare di un po’ d’ombra. (Non l’abbiamo inserita nella legenda perchè è davvero poca).

strada per myrtos a cefalonia
grotta di myrtos a cefalonia

Antisamos

A/FOOD/O

La spiaggia di Antisamos è situata in un’insenatura e circondata da verdi montagne. Anche lei dall’alto regala visuali molto scenografiche e gode di una posizione invidiabile.

panoramica sulla spiaggia di antisamos a cefalonia

La piccola zona d’ombra di cui noi abbiamo usufruito, arrivando presto, è alla fine della parte attrezzata verso destra guardando il mare, sotto un albero a pochi metri dall’acqua.

spiaggia deserta di antisamos a cefalonia

La nota negativa di questa bellissima spiaggia è la “colonizzazione” da parte di moto d’acqua, disturbatori di vario genere, musica non sempre piacevole. Sarebbe un paradiso, ma è stata sfruttata secondo noi in modo eccessivo sia per la quantità di ombrelloni e lettini sia per le attività che sono più adatte a un lido della riviera Adriatica che non a Cefalonia.  Arrivando presto, e soprattutto a Giugno, il problema è comunque minimo. 

cheilviaggioabbiainizio con i sassi alla spiaggia di antisamos di cefalonia

 

Pessada

NA

Pessada è la spiaggia più a sud di Cefalonia che abbiamo visitato. E’ una piccolissima spiaggetta a cui si accede dopo una breve scalinata. Noi ci siamo fermati alla fine della scala sulla sinistra, dove c’è sabbia ed è facilmente accessibile. 

mare alla spiaggia di pessada a cefalonia

A Pessada conviene arrivare presto poichè le spiaggia è piccola e si rischia di non trovare posto per stendere l’asciugamano.

cheilviaggioabbiainizio a pessada di cefalonia

Girando però a destra, dopo qualche minuto di cammino sulle rocce, c’è un’altra piccola insenatura quasi sempre poco frequentata e molto scenografica.

percorso dalla spiaggia di pessada a cefalonia
caletta pessada a cefalonia

Petani

A/FOOD/O

Petani è indescrivibile. E’ una meraviglia che non necessita di spiegazioni o descrizioni. E’bella. Ma cosi tanto bella che ci siamo tornati due volte.

panorama sulla baia della spiaggia di petani a cefalonia

La prima volta -e l’unica durante tutta la vacanza- abbiamo preso lettino e ombrellone dello stabilimento, un pò stanchi della vita da nomadi dei giorni passati. Ma camminando su e giù per la spiaggia ci siamo resi conto che Petani meritava d’esser vista da un’altra angolazione che non fosse quella disturbata dalla moltitudine di persone stese sui lettini.

parete rocciosa alla spiaggia di petani a cefalonia

 

Siamo tornati, e dal parcheggio abbiamo camminato verso destra dove si apre una caletta semi deserta da cui ammirare il resto della spiaggia e del mare che accoglie quelle rocce bianche cosi piene di verde. Si può ricavare ombra sotto le rocce, che forniscono una cornice unica a questo splendore. E siamo rimasti senza parole. 

spiaggia libera a petani di cefalonia

 

Foki

NA/FOOD/O

Foki è una spiaggia molto particolare dove gli ulivi che la precedono, forniscono un ampia area verde di ombra naturale. Anche lei, come molte spiagge a Cefalonia, si lascia ammirare dall’alto e i suoi colori accesi la fanno sembrare un quadro.

panoramica della spiaggia di foki a cefalonia
grotte a foki di cefalonia

Camminando sulla destra dalla spiaggia si apre un piccolo sentiero nella macchia mediteranea da cui ammirare Foki da un altro punto di vista. 

sentiero della spiaggia di foki a cefalonia

barca di pescatori a foki di cefalonia

Chorgota

NA/NO FOOD/O

Questa spiaggia, non molto conosciuta, è stata la prima in cui siamo approdati. Nonchè quella in cui Leonardo ha fatto il primo bagno al mare della sua vita! E se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, noi con Chorgota abbiamo iniziato nel migliore dei modi. Alle 9 di mattina, in spiaggia eravamo solo noi tre. Non ci era mai successo di raggiungere una spiaggia via terra e trovarla deserta.

chorgota o horgota deserta a cefalonia

Anche qui ci sono alberi che garantiscono riparo dal sole. Il silenzio che regna in questo posto vale da solo la strada panoramica tutta curve fatta per raggiungerlo.

cheilviaggioabbiainizio sotto gli alberi a chorgota o horgota a cefalonia
cheilviaggioabbiainizio a vhorgota o horgota a cefalonia

Fteri

NA/NO FOOD/O

La spiaggia di Fteri è difficile da descrivere. Ha i colori del mare più belli che abbiamo mai visto.

spiaggia di fteri a cefalonia

che il viaggio abbia inizio alla spiaggia di fteri a cefalonia

E’raggiungibile via mare, con una piccola imbarcazione che parte dal porticciolo di Zola e al costo di 5 euro a persona, dopo 5 minuti di navigazione, ti lascia in spiaggia e ti recupera all’orario concordato prima della partenza.

Nel breve tragitto in barca si scorge un’altra piccola insenatura, che è la spiaggia di Camari. Inaccessibile via terra e praticamente deserta. E’possibile raggiungerla con un’imbarcazione privata e come Fteri, fa parte del tratto di costa chiamato Blue Lagoon per via del colore delle sue acque.

spiaggia di camari a cefalonia

blue lagoon dalla spiaggia di fteri a cefalonia

L’alternativa, per i più sportivi e temerari è il sentiero per raggiungere Fteri a piedi. Ha una durata di circa 45 minuti, è per lo più esposto ma non eccessivamente complesso.  Link del video della discesa (non nostra!).

scogliere della spiaggia di fteri a cefalonia

 

Emplisi

NA/FOOD/O

La spiaggia di Emplisi è situata vicino Fiskardo, è circondata da rocce levigate dal mare che hanno un aspetto molto particolare e il bianco di queste formazioni, dona all’acqua le sfumature di azzurro che la rendono incantevole.

colore dell'acqua alla spiaggia di emplisi a cefalonia

Anche qui qualche albero a pochi metri dalla riva offrirà riparo nelle ore più calde ma l’acqua sarà cosi invitante che troverete più piacevole tuffarvi in mare. 

spiaggia di emplisi a cefalonia

Dafnoudi

NA/NO FOOD

Dafnoudi si raggiunge dopo una camminata poco impegnativa di circa 10 minuti nel bosco. La spiaggia è piccola ma scarsamente frequentata quindi non avrete problemi a trovare un angolo d’ombra vista mare. Le sfumature verdi della sua acqua sono dovute al riflesso degli alberi che la circondano creando un piccolo angolo di pace nel verde.

spiaggia di dafnoudi a cefalonia

Sulla destra c’è una piccola grotta raggiungibile dalla spiaggia ma anche dal mare che merita di essere vista.

cheilviaggioabbiainizio nella grotta della spiaggia dafnoudi a cefalonia
grotta della spiaggia di dafnoudi a cefalonia

Alaties

NA/FOOD/O

La spiaggia di Alaties è una piccola perla semi nascosta nel nord di Cefalonia. Qui, dopo Chorgota, abbiamo provato la piacevole esperienza di essere solo noi tre in spiaggia durante una parte della mattinata.

spiaggia di alaties a cefalonia

Ci siamo sbizzarriti con le foto, dalla spiaggia, dalle rocce, dalla scalinata che conduce a questo piccolo angolo di paradiso. Per me, senza dubbio, una delle più belle nella lista delle belle!

rocce alla spiaggia di alaties a cefalonia

Il Nome di questa spiaggia, Alaties, significa Sale. E proprio al sale si possono ricondurre queste “piscine naturali” che si formano nelle rocce alla destra della spiaggia stessa. Quando l’acqua evapora, si possono ammirare i  bianchi cristalli di sale tutto intorno.

saline alla spiaggia di alaties a cefalonia

Nella zona d’ombra, sotto gli alberi, troverete una meravigliosa amaca vista mare. Chi non vorrebbe restare li a dondolarsi per sempre?

cheilviaggioabbiainizio alla spiaggia di alaties a cefalonia

Agia Kiriaki

A/FOOD

Questa spiaggia, insieme alle altre vicine (vedi mappa) offre una lunga distesa di sabbia mista a ciottoli che si tuffano nel blu e che invitano a restare distesi per tutta la giornata.

acqua smeraldo, panorama di agia kiriaki a cefalonia

La parte attrezzata è per fortuna pochissima ed è in fondo quindi non disturba affatto e si ha la sensazione di essere soli perchè scarsamente popolata.

orme alla spiaggia di agia kiriaki a cefalonia

Qui non troverete zone d’ombra e l’ombrellone è d’obbligo.

rocce alla spiaggia di agia kiriaki a cefalonia

Vouti

A/FOOD/O

La spiaggia di Vouti è attaccata a quella di Agia Kiriaki, infatti noi ne abbiamo visitata una la mattina e una il pomeriggio. Vouti è piccola, sotto una parete rocciosa, con un colore del mare incredibile.

colore dell'acqua alla spiaggia di vouti a cefalonia

Nonostante le dimensioni ridotte della spiaggia, non abbiamo trovato quasi nessuno e questo ha reso le ore che abbiamo trascorso qui veramente preziose

spiaggia di vouti a cefalonia

 

Xi

A/FOOD

La famosa spiaggia di Xi, è una spiaggia con fondo sabbioso, di un rosso particolare, situata sotto una parete rocciosa fatta di argilla.

parete di argilla alla spiaggia di xi a cefalonia

Sicuramente scenografica ma secondo il nostro punto di vista assolutamente sopravvalutata. Siamo stati mezz’ora e siamo andati via.

Nonostante ciò l’abbiamo inserita nelle spiagge da visitare poiché è molto diversa dalle altre, ha un colore che colpisce e la curiosità spinge ad una visita. Sicuramente la apprezzeranno di più gli amanti delle spiagge di sabbia!

spiaggia di xi a cefalonia

Cefalonia ha senza dubbio le spiagge più belle mai viste fino ad ora e soprattutto a renderle ancora più speciali, il fatto che siano ancora scarsamente prese d’assalto dal turismo di massa.

 

 

Se di spiagge ne avete abbastanza o semplicemente tra una e l’altra volete visitare i suoi paesini o le bellezze naturali che l’isola ha da offrire potete leggere l’articolo Cosa vedere e dove mangiare a Cefalonia dove troverete anche le 5 taverne autentiche più buone del’isola.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *