tram di taksim a istanbul
EUROPA,  Istanbul,  TURCHIA

Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Parte Moderna (Taksim) – giorno IV

Piazza Taksim e il quartiere moderno che la circonda, viene spesso utilizzata come alternativa a Sultanhamet per trovare un alloggio dove dormire durante il soggiorno. E’ben collegata dai mezzi pubblici, ricca di negozi, molto “Europea” ma soprattutto ha un vantaggio rispetto alla controparte: Raccoglie la maggior parte dei ristoranti e delle taverne tipiche per gustare cucina locale. Di giorno frequentata per lo più dai lavoratori, la sera si anima di autoctoni e turisti in cerca di gastronomia, divertimento e musica.

Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I  – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, – Sponda Asiatica – giorno III 

Cosa visitare

Piazza Taksim, Torre di Galata e Palazzo di Palazzo Dolmabahçe

Piazza Taksim

Famosa principalmente per essere la piazza e il cuore pulsante di questa parte, cosiddetta moderna, di Istanbul. Piazza Taksim è il punto nevralgico da cui si dipartono ampie vie ricche di negozi, bar, ristoranti e pasticcerie.

Su tutte, Istikall Caddesi è l’arteria principale che partendo dalla piazza arriva sino alla Torre di Galata. Lungo questa ampia via pedonale, molto europea e poco caratteristica, troverete brand di vestiti famosi, catene di cibo internazionale e un fiume di gente che la percorre per shopping o per una semplice passeggiata.

Se avrete però il desiderio di attraversare le stradine che da qui si addentrano nel quartiere, troverete nei dintorni di Taksim i ristoranti e le taverne più caratteristiche, spesso con soli frequentatori turchi al loro interno. Senza dubbio questa è la zona migliore per assaggiare la cucina tipica locale.

Proprio sulla piazza è in costruzione una nuova moschea voluta fortemente dal governatore Erdogan che ha trovato non poche opposizioni in quanto questa zona di Istanbul, designata come Repubblicana, europeista e tendenzialmente laica, avrebbe voluto che l’area restasse sostanzialmente priva di chiara simbologia islamica.

moschea in costruzione a taksim a istanbul

Torre di Galata

La torre di Galata è invece un edificio medievale, da cui godere di una splendida vista panoramica sulla città antica e sul ponte di Galata che collega i due continenti.

torre di galata a istanbul
Parte Moderna & torre di Galata

Costruita nel 1300 circa dai genovesi, era l’edificio più alto della città: 9 piani per 67 metri di altezza. Aveva come obiettivo quello di essere un punto di osservazione per avvistamenti nemici ed incendi in città. Nel corso dei secoli, proprio dagli incendi fu danneggiata almeno due volte e successivamente ricostruita.  Ospita attualmente un ristorante e un locale notturno in vetta.

Palazzo di Dolmabahçe

Dal 1800 i sultani iniziarono ad abbandonare il palazzo Topkapi cui si attribuivano, per la troppa umidità data la posizione, i numerosi casi di tisi. Fecero pertanto costruire una residenza al di la del Corno d’oro, fortemente europea, anche detta la piccola Versaille.

Palazzo Dolmabahçe a istanbul
Palazzo Dolmabahçe

Questo palazzo è abbellito da fontane, colonne greche, pavimenti in marmo e splendidi giardini. Noi non siamo riusciti a visitarlo poiché viaggiando con un bimbo piccolo, i tempi sono stati un po’ rallentati rispetto alle nostre aspettative ma se avete tempo sufficiente, anche la nostra guida ne suggeriva la visita.

Dove abbiamo mangiato

Kenan Usta Ocakbasi : a pochi minuti a piedi dalla fermata metro Taksim, in una via collaterale e ricca di ristoranti, troverete questa deliziosa taverna. Scendendo alcuni gradini sotto il livello della strada, vi accoglierà un braciere centrale con una griglia intorno alla quale mangiare insieme ad altri commensali. La cucina è squisita: carne, verdura, assaggi vegetariani, spezie saporite e gustosi antipasti colorati vi sorprenderanno!

Kenan Usta Ocakbasi a istanbul

-Come street food assaggiate il tantuni, un rotolo di pasta sottile o un panino con dentro carne di manzo saltata in una particolare pentola e ben condita, davvero buona! Noi l’abbiamo mangiata a Ayla Tantuni a İstiklal Caddesi.

Se infine volete avere qualche dritta su come organizzare il vostro viaggio a Istanbul, vi sarà utile questo articolo: Come Organizzare un Viaggio a Istanbul, qui troverete i contatti della nostra guida Kadir.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *