
Elafonissos: l’isola incantata del Peloponneso
L’isola di Elafonissos è senza dubbio la più bella isola del Peloponneso. Con i suoi 19 km² di superficie regala un assaggio del suo splendore già dal traghetto che da Pounta vi condurrà al porto. Fino al 300 a.C. nulla separava Elafonissos dalla terraferma: era infatti una propaggine di costa che, in seguito ad un forte terremoto, si separò, anche se di poco, dalla penisola. La bassa profondità del fondale durante il tragitto per raggiungerla, regala un mare cristallino di un azzurro intenso e anticipa i colori delle sue tre spiagge.
COSA SAPERE PRIMA DI PARTIRE PER ELAFONISSOS
Se non avete fretta, anche la spiaggia di Pounta (dove prenderete il traghetto per Elafonissos) può essere meritevole di una sosta. Fondale basso, spiaggia di sabbia chiara e soffice. Inoltre, a pochi metri dalla riva, con uno snorkeling adatto anche ai non esperti potrete ammirare i resti di una città sommersa.
Per chi viaggia con bambini, Elafonissos è l’ideale per i primi bagni al mare: i suoi fondali bassi, le sue spiagge sabbiose e la possibilità di avere in loco ombrelloni e lettini, renderanno piacevole e sicuro il soggiorno per chi è in cerca di tranquillità in un mare caraibico.
TIPS: Elafonissos è un’isola molto piccola, con un’unica strada principale che le gira intorno ad anello, pochissimi minimarket, alcuni ristoranti al porto. Seppur stanno continuando a costruire case ricettive per il turismo, in modo secondo noi spropositato per le reali capacità dell’isola di accogliere turisti, resta attualmente un posto incantevole. Andateci fuori stagione: altrimenti rischierete di trovarvi insieme a centinaia di persone sulle uniche tre spiagge che ha. Consigliamo almeno 2-3 notti per assaporare la magia di questo posto.
Dove abbiamo dormito: CASTRO, un appartamento di Airbnb, nuovo, pulito, vista mare, a tre minuti a piedi dalla spiaggia di Panagia. Sull’Isola è presente anche un campeggio “Simos Camping Elafonissos” dove è possibile soggiornare con la tenda o il camper o anche soggiornare in bungalow attrezzati, a due passi dalla spiaggia di Simos.
Altra info che per noi è stata fondamentale, viaggiando sempre molto leggeri: La Lavanderia! Spesso chi fa viaggi itineranti, per comodità porta con sé il minimo indispensabile e avere in un’isola cosi piccola, una lavasciuga, è stato utilissimo. Lasciate i vestiti la mattina e dopo qualche ora vi verranno resi puliti e stirati. Lavanderia INSPACETIME, posizione google maps.
LE SPIAGGE DI ELAFONISSOS
L’isola di Elafonissos possiede tra le spiagge più belle di tutto il Peloponneso. Per un viaggio on the road questa è un ottima tappa per un po’ di relax.
Spiaggia di Simos
La spiaggia di Simos è la più famosa e forse la più scenografica; da sempre si contende il posto di spiaggia più bella del mediterraneo. Tra le bianche dune punteggiate di macchia mediterranea, divise da una lingua di sabbia le due semilune di mare dai colori turchesi la rendono davvero una baia incantevole.
TIPS:
- Come sempre accade in Grecia, la maggior parte della spiaggia è libera. Per chi volesse invece qualche comodità in più, è possibile noleggiare lettini, ombrelloni e anche consumare cibo e bevande presso gli stabilimenti presenti.
- Salire verso la duna più alta, qualche metro sopra il livello del mare, vi permetterà di fotografarla in tutta la sua bellezza.
- Se siete appassionati di fotografia, o semplicemente amanti dei cieli stellati, questo è il posto giusto per l’astrofotografia. Lo scarsissimo inquinamento luminoso vi farà godere di un manto luminosissimo di stelle, merce rara al giorno d’oggi soprattutto per chi vive in città.
Spiaggia di Lefki
Questa piccolissima spiaggia, a giugno deserta e riparata dal vento, è visibile dalla strada che raggiunge Simos. Poco prima di Simos, sulla sinistra, i colori delle sue acque vi inviteranno a fermarvi per una sosta. Questa spiaggia libera, piccola e raccolta, è ovviamente facilmente presa d’assalto a luglio e agosto e perde molto del suo fascino. Ma se avrete la fortuna di apprezzarla in periodi meno affollati, potrete goderne in totale solitudine.
Spiaggia di Panagia
Questa lunga spiaggia che costeggia la strada è abbastanza ampia da concedere solitudine a chi ne avrà voglia. Non meno bella delle altre due, sicuramente meno conosciuta, ma meritevole per qualche ora di relax. Anche qui potrete trovare una parte attrezzata e la maggior parte spiaggia libera.

