• Home
  • Chi siamo
  • A Leonardo
  • Contatti
Che il viaggio abbia inizio

Viaggiando per il mondo con gli occhi di un bambino. Family Travel blog

  • EUROPA
    • GRECIA
      • Cefalonia
      • Peloponneso
    • ITALIA
      • Cinque Terre & Golfo dei Poeti
      • Sicilia
      • Roma e dintorni
      • Trentino Alto Adige
    • NORVEGIA
    • SVIZZERA
    • TURCHIA
      • Istanbul
    • UNGHERIA
      • Budapest
  • COLLABORAZIONI
    • PassioneGrecia
  • EUROPA
    • GRECIA
      • Cefalonia
      • Peloponneso
    • ITALIA
      • Cinque Terre & Golfo dei Poeti
      • Sicilia
      • Roma e dintorni
      • Trentino Alto Adige
    • NORVEGIA
    • SVIZZERA
    • TURCHIA
      • Istanbul
    • UNGHERIA
      • Budapest
  • COLLABORAZIONI
    • PassioneGrecia
  • Home
  • Chi siamo
  • A Leonardo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • A Leonardo
  • Contatti
  • EUROPA
    • GRECIA
      • Cefalonia
      • Peloponneso
    • ITALIA
      • Cinque Terre & Golfo dei Poeti
      • Sicilia
      • Roma e dintorni
      • Trentino Alto Adige
    • NORVEGIA
    • SVIZZERA
    • TURCHIA
      • Istanbul
    • UNGHERIA
      • Budapest
  • COLLABORAZIONI
    • PassioneGrecia
Maggio 2022
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Apr    

Contatti

Se avete piacere a lasciare un’idea o un commento, o per qualsiasi domanda a cui pensate che potremmo rispondere, ci farà piacere leggervi scrivendo a questo indirizzo:

Email cheilviaggioabbiainizio@gmail.com

Instagram https://www.instagram.com/cheilviaggioabbiainizio/

Facebook https://www.facebook.com/Che-il-Viaggio-Abbia-Inizio-284987485659045/

 

In quanti ci state seguendo

  • 38.311 visualizzazioni

Segui il blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli recenti

  • La Penisola del Mani: il cuore del Peloponneso
  • Elafonissos: l’isola incantata del Peloponneso
  • Monemvasia: La città fortezza del Peloponneso

Commenti recenti

  • Alessandra su Come Organizzare un Viaggio a Istanbul
  • cheilviaggioabbiainizio su Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Sultanahmet – giorno I
  • cheilviaggioabbiainizio su Come Organizzare un Viaggio a Istanbul
  • Francesca su Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Sultanahmet – giorno I
  • Roberta su Come Organizzare un Viaggio a Istanbul

cheilviaggioabbiainizio

Penisola del Mani: il cuore del Peloponneso 🇬🇷  Eccoci qui, finalmente, dopo quasi un anno, a raccontarvi il nostro Mani. 
La penisola nella penisola. 
Il cuore del Peloponneso. 
Quella parte di Grecia silenziosa e quasi mistica, ricca di storia dei suoi valorosi abitanti. 
Ricca di gusto e panorami. 
Di calore estivo ma soprattutto umano.
Dove abbiamo lasciato un pezzetto di cuore che quest’anno andremo a riprendere.. o forse, a lasciargliene un altro pezzo.  Mani, sei tutto questo. E anche altro. Ci hai lasciati senza fiato.  Foto 1: Capo Tenaro
Foto 2: tipiche Case-Torri a Vathia
Foto 3: Limeni  📍Link all’articolo in bio  #Peloponneso #manipeninsula #greece #grecia #greekholiday #nature #naturephotography #wildlife #familytravelblog #travelwithkids #bimbiinviaggio #cheilviaggioabbiainizio
ℰ𝓁𝒶𝒻𝑜𝓃𝒾𝓈𝓈𝑜𝓈: 𝓁' ℰ𝓁𝒶𝒻𝑜𝓃𝒾𝓈𝓈𝑜𝓈: 𝓁'𝒾𝓈𝑜𝓁𝒶 𝒾𝓃𝒸𝒶𝓃𝓉𝒶𝓉𝒶 𝒹𝑒𝓁 𝒫𝑒𝓁𝑜𝓅𝑜𝓃𝓃𝑒𝓈𝑜  𝔼𝕝𝕒𝕗𝕠𝕟𝕚𝕤𝕤𝕠𝕤, piccolissima isola del Peloponneso, raggiungibile in pochi minuti di traghetto dalla terraferma, con le sue tre spiagge e l’acqua turchese, è una meta perfetta per il relax e la quiete (se avrete il tempo di visitarla fuori stagione).  ❌NON troverete locali alla moda per aperitivi 
❌NON troverete sport d’acqua rumorosi e caotici 
❌NON troverete paesi turistici in cui passeggiare la sera
❌ NON troverete  casette bianche e blu per le vostre foto “greche”  Ma qualcosa, qui, vi lascerà a bocca aperta e non vi farà rimpiangere niente di quello che non c’è.  ✔️Il porticciolo con alcuni piccoli ristoranti vi accoglieranno in quello che è l’unico centro abitato dell’isola.  ✔️i cieli stellati da ammirare la notte, visto lo scarso inquinamento luminoso  L’unica strada asfaltata che la percorre tutta, tocca i punti principali dell’isola, ovvero l
✔️Le tre splendide spiagge 🏖️:  📍la spiaggia di Lefki
📍la spiaggia di Simos
📍la spiaggia di Panagia  La raccomandazione, come per molte delle nostre mete, è di andare fuori stagione. Giugno e settembre saranno perfetti per apprezzarla al meglio. Seppur meno nota delle sue sorelle, l’isola di Elafonisos non è del tutto fuori dai circuiti turistici e ad agosto, le sue piccole dimensioni, non le consentono di accogliere le migliaia di turisti che vi si riversano.  ✍🏻 Non perdetevi l'articolo completo sul nostro blog (🄻🄸🄽🄺 🄸🄽 🄱🄸🄾).  Foto 1- Notte Stellata a Elafonissos
Foto 2-Leo lo spiaggione
Foto 3-Leo studia la mappa 
Foto 4-spiaggia di Panagia  #elafonissos #greekislands #greece #grecialovers #travelblog #familytravelblog #naturephotography #travelphotography #bimbiinviaggio #travelwithkids #cheilviaggioabbiainizio
𝒫𝒶𝓈𝓈𝑒𝑔𝑔𝒾𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓅𝑒𝓇 ℳ𝑜𝓃𝑒𝓂𝓋𝒶𝓈𝒾𝒶 🧿  Questa piccolissima città-fortezza, nel Peloponneso, è l’ideale anche per una breve fuga di un weekend lungo.
📰Trovate l'articolo sul nostro blog (link in bio).  ✈️ Si vola su Atene  🚗 Si arriva in auto attraversando i più bei siti archeologici della Grecia Antica  ☀️E ci si ferma contemplando l’Egeo, in una delle sue strutture ricettive vista mare, mangiando Feta e Moussaka a tutte le ore.  🏃‍♂️..E si passeggia per i suoi vicoli, come Leo che piano piano è arrivato nel punto più alto. Dove troneggia la chiesa di Agia Sofia che regala uno spettacolo incredibile.  ✍🏻Torniamo presto! 
#monemvasia #greece #grecia #peloponneso #travelphotography #travelgram #travelfamily #familytravelblog #aroundtheworld #greecelover_gr #naturephotography #travelwithkids #bimbiinviaggio #cheilviaggioabbiainizio
🇬🇷ℐ𝓁 𝒫𝑒𝓁𝑜𝓅𝑜𝓃𝓃𝑒𝓈𝑜 𝑒 𝒾 𝓈𝓊𝑜𝒾 𝓈𝒾𝓉𝒾 𝒜𝓇𝒸𝒽𝑒𝑜𝓁𝑜𝑔𝒾𝒸𝒾  𝔸𝕟𝕥𝕚𝕔𝕒 ℂ𝕠𝕣𝕚𝕟𝕥𝕠
L’ultimo sito archeologico del Peloponneso che abbiamo visitato prima dì rientrare in Italia, è stato inizialmente scelto come meta per spezzare il viaggio dalla Messenia ad Atene. Alla fine, come molte delle cose che succedono per caso, ci ha stupito.  Il sito archeologico è composto da un piccolo ma fornitissimo museo con statue romane, alcune tombe con i resti di quelli che dovevano essere abitanti influenti della città antica, o forse guerrieri, sepolti con i loro oggetti della vita quotidiana. 
Mosaici di epoca romana perfettamente conservati e moltissimi gioielli, giocattoli per bambini tra cui trottole e animali domestici in coccio, alcuni colori e pennelli con cui adornavano gli splendidi vasi.  Passeggiando tra le rovine, sicuramente la parte meglio conservata e più entusiasmante sono le 7 colonne doriche del Tempio di Apollo 🏛️ che svettano maestose verso il cielo e vi lasceranno meravigliati dalla bellezza senza tempo dì questi posti.
Hai letto il nostro articolo sui siti archeologici Hai letto il nostro articolo sui siti archeologici della Grecia Classica?! ℐ𝓁 𝒫𝑒𝓁𝑜𝓅𝑜𝓃𝓃𝑒𝓈𝑜 𝑒 𝒾 𝓈𝓊𝑜𝒾 𝓈𝒾𝓉𝒾 𝒜𝓇𝒸𝒽𝑒𝑜𝓁𝑜𝑔𝒾𝒸𝒾 🧿  𝕀𝕝 𝕋𝕖𝕒𝕥𝕣𝕠 𝕕𝕚 𝔼𝕡𝕚𝕕𝕒𝕦𝕣𝕠 🎭 
Questo teatro ha conservato la sua magnificenza e la sua acustica 📣 unica al mondo, che permette ancora oggi di ospitare le più famose opere teatrali degli artisti di un tempo. E visitarlo a Giugno, vi permetterà di godere a pieno della sua magnificenza.. in quasi totale solitudine.  📍Tips: arrivare prima delle 9 del mattino vi garantirà davvero l’esclusiva della visita. Prima dell’arrivo dei pullman turistici infatti, il sito è quasi totalmente deserto.  Link dell’articolo in bio. Fateci sapere che ne pensate e non perdete le foto nel blog 📷  #greece #epidauro #grecia #ontheroad #travelgram #greecelover #travelphotography #archeology #peloponnese #travelwithkids #travelfamilyblog #cheilviaggioabbiainizio
ℐ𝓁 𝒫𝑒𝓁𝑜𝓅𝑜𝓃𝓃𝑒𝓈𝑜 𝑒 𝒾 𝓈𝓊𝑜𝒾 𝓈𝒾𝓉𝒾 𝒜𝓇𝒸𝒽𝑒𝑜𝓁𝑜𝑔𝒾𝒸𝒾  Nel nostro on the road 🚸 di Giugno scorso, abbiamo attraversato la penisola del Peloponneso 🇬🇷 includendo i suoi siti archeologici più belli🏛.  Qui 𝕄𝕚𝕔𝕖𝕟𝕖 che ci ha stregati:
📸La porta della tomba di Agamennone è maestosa🪦. Incredibile pensare che sia stata costruita più di 𝟑.𝟎𝟎𝟎 anni fa.  📸Leo così piccolo, davanti alla meraviglia 🦁. Eppure così affascinato anche lui da quello che aveva intorno.  📸E poi felicissimo e curioso quando ha trovato un guscio scheletrizzato di una tartaruga🐢. Ha provato a rimetterlo insieme, così quando torna la tartaruga lo trova pronto. (Cit. Leo)  PS È online sul blog (🄻🄸🄽🄺 🄸🄽 🄱🄸🄾) il nostro primo articolo sul Peloponneso!  -Quali sono i siti archeologici più belli che avete visitato?
🅂🅃🄰🅃🅄🄴 🄳🄸 🄱🅄🄳🄰 🅂🅃🄰🅃🅄🄴 🄳🄸 🄱🅄🄳🄰🄿🄴🅂🅃
Budapest è disseminata di statue bronzee raffiguranti le cose più fantasiose.  È interessante perdersi per la città cercandole: 
Tra le statue più apprezzate:
🔸𝙂𝙚𝙣𝙙𝙖𝙧𝙢𝙚 𝙥𝙖𝙣𝙘𝙞𝙪𝙩𝙤, vicino alla Basilica di Santo Stefano. Il color oro della sua pancia, indica le innumerevoli volte in cui è stata toccata come portafortuna.  🔸𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙚𝙨𝙨𝙖 👑, lungo la linea del tram 2 sul Danubio. Seduta sulla balaustra, raffigura la figlia dell’artista, travestita con un semplice accappatoio e una corona di fortuna.  🔸𝙊𝙥𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙈𝙄𝙃Á𝙇𝙔 𝙆𝙊𝙇𝙊𝘿𝙆𝙊:
Il 𝓡𝓪𝓷𝓸𝓬𝓬𝓱𝓲𝓸 🐸, simbolo dei Muppets.
Il 𝓒𝓸𝓷𝓲𝓰𝓵𝓲𝓸 🐰 Kockásfülű nyúl direttamente da un cartone animato ungherese degli anni ’70, ammira col suo cannocchiale la sponda opposta (Pest) in cerca di problemi da risolvere.
L'𝓞𝓻𝓼𝓮𝓽𝓽𝓸 🐻 di Mr Bean che appeso fuori dall’ingresso dell’ex ambasciata britannica, rappresenta l’umore cupo degli inglesi europeisti all’uscita con la Brexit.  Avete mai visto statue così piccole?
.
.
.
.
#kolodko #kolodkoart #arte #statue #ungheria #budapest #bimbiinviaggio #viaggiareconbambini #viaggiconbambini #cheilviaggioabbiainizio
🏚️ℭ𝔬𝔫𝔬𝔰𝔠𝔢𝔱𝔢 𝔦 ℜ𝔲𝔦𝔫 𝔓𝔲𝔟⁉️  Queste Strutture che sorgono dal recupero di edifici in disuso, spesso abbandonati e fatiscenti, da parte di gruppi di artisti e musicisti, diventano oggi  luoghi di incontro originali, dove la street art si fonde con le mostre e l’artigianato che potete trovare all’interno.  🥂Meritano una sosta anche solo per un drink❗  In foto, il più antico Ruin Pub di Budapest: il 𝕊𝕫𝕚𝕞𝕡𝕝𝕒 e il rinomato locale di cucina kosher 𝕄𝕒𝕫𝕖𝕝 𝕋𝕠𝕧.  Noi ci siamo divertiti a vagare osservando gli interni coloratissimi, a sbirciare i banchetti degli artigiani dove abbiamo acquistato un simpatico martin pescatore per Leo fatto a mano. Al piano di sopra, specchi, antichi vinili, tavoli di recupero pieni di scritte come tracce di passaggio, ci hanno lasciato la meraviglia negli occhi. 
Da non perdere una pausa pranzo nel locale kosher più bello di Budapest.  Avete visto nel Mondo altri locali simili❓
.
.
.
.
#budapest #ungheria #travelgram #travelphotography #familytravelblog #familytrip #travelwithkids #bimbiinviaggio  #ruinpub #cheilviaggioabbiainizio
✍🏻𝔸ℝ𝕋𝕀ℂ𝕆𝕃𝕆 - ℙ𝔼𝕊𝕋
Online la seconda parte del nostro articolo: un Weekend a Budapest-parte II: PEST.  Siete mai stati a Budapest? Cosa vie ha colpito di più?Fatecelo sapere.  🅷🅸🅶🅷🅻🅸🅶🅷🆃🆂
🚋Il Tram 2 lungo il Danubio.  🏫Il Parlamento con la sua maestosità e la sua cupola di 96m.  🎢 Il Play park a Varosliget. Decisamente il più bel parco ad accesso libero che abbiamo mai visto.  🕍Quartiere ebraico con la moschea.  🏚️I RuinPub delle opere d'arte e di rivalutazione architettonica.  🗿Le statue di bronzo; dalle più grandi alle più piccine.  🔻A noi proprio i Ruinpub🔻
.
.
.
.
#budapest #ungheria #travelgram #travelphotography #familytravelblog #travelwithkids #bimbiinviaggio #tram #ruinbar #cheilviaggioabbiainizio
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Facebook

Tag

bambini Città Cucina-tipica Cultura grecia Idee-di-Viaggi-Futuri mare Mercati Montagna Musei natura Organizzare-un-Viaggio Paesi PassioneGrecia Percorsi-a-piedi Religione spiagge storia weekend
Lorenzo Lattavo & Eleonora Gabrielli 2022 ©
  • Home
  • Chi siamo
  • A Leonardo
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.