TURCHIA
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: I Musei di Istanbul (da apprezzare con grandi e bambini) – giorno V
Dopo le camminate estenuanti dei giorni precedenti, l’ultimo giorno è dedicato alla calma e alla lentezza. Questo giorno è un po’ jolly: i musei che abbiamo visitato noi potete inserirli nei giorni precedenti se decidete di saltare qualche attrazione tra quelle segnalate, aggiungerli se doveste finire prima del previsto di visitare il resto o utilizzarli come ancora di salvezza in qualche giornata di pioggia. Anche nei musei, Istanbul si mostra all’altezza della situazione. Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, – Sponda Asiatica – giorno III – Parte Moderna (Taksim) – giorno IV Quali…
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Parte Moderna (Taksim) – giorno IV
Piazza Taksim e il quartiere moderno che la circonda, viene spesso utilizzata come alternativa a Sultanhamet per trovare un alloggio dove dormire durante il soggiorno. E’ben collegata dai mezzi pubblici, ricca di negozi, molto “Europea” ma soprattutto ha un vantaggio rispetto alla controparte: Raccoglie la maggior parte dei ristoranti e delle taverne tipiche per gustare cucina locale. Di giorno frequentata per lo più dai lavoratori, la sera si anima di autoctoni e turisti in cerca di gastronomia, divertimento e musica. Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, – Sponda Asiatica – giorno…
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Sponda Asiatica – giorno III
Questa giornata, dedicata alla sponda asiatica, ci ha lasciato piacevolmente sorpresi e stupiti perché come la maggior parte di coloro che visitano Istanbul, quasi ignoravamo questo lato di Istanbul che sorge in un altro continente e che non ha nulla da invidiare alla sua controparte Europea. Se non li avete ancora letti, prima di continuare date uno sguardo agli articoli: Sultanahmet – giorno I – Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II, Anche per oggi, la sveglia suona presto e dopo una rapida colazione salata con simit caldi mangiati lungo la strada, ci dirigiamo nuovamente ad Eminonu dove ci imbarchiamo sul traghetto per Uskudar. Questo tratto di “bus del mare”…
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Quartieri di Fatih, Fener & Balat – giorno II
Nel nostro itinerario di 5 giorni a Istanbul questo secondo giorno è stato sicuramente quello più intenso, nonostante tutto lo riteniamo fattibile con bimbi di tutte le età, per i più piccoli è consigliato un marsupio da utilizzare quando daranno cenni di stanchezza durante il lungo percorso, per quelli più grandi sarà senz’altro una bella passeggiata. Il passeggino non è consigliato in considerazione dei tratti in pendenza e delle scalinate presenti. Iniziare la giornata presto è sicuramente il primo consiglio per affrontare questo itinerario. -Se non l’avete ancora letto, prima di continuare date uno sguardo all’articolo Sultanahmet – giorno I Per questo secondo giorno l’itinerario prevede piccoli spostamenti in bus ma prevalentemente…
Itinerario di 5 giorni a Istanbul: Sultanahmet – giorno I
Istanbul non è una città da liquidare in un weekend. La sua estensione, ma soprattutto le sue infinite sfaccettature, meritano un approfondimento e perché no, anche qualche lungo momento di riposo seduti in qualche Cafe. Al di fuori del classico circuito turistico, che abbiamo visitato e di cui vi racconteremo nelle prossime righe, il cuore di questa città è nascosto tra i vicoli dei quartieri storici, sgangherati e poco internazionali ma cosi pieni di vita che vi lasceranno senza fiato. Vi consigliamo quindi di approfondire la sua conoscenza, di spingervi oltre Santa Sofia e anche di perdervi tra le mille strade che si inerpicano lungo il Corno d’Oro, magari al…
Le Moschee di Istanbul
Ad Istanbul le Moschee sono più di 3000 e in ognuna che visiterete, troverete un filo sottile che per architettura, ambienti e dinamica degli spazi, le collega tutte ma ognuna mantiene intatta la sua identità. Abbiamo preso qualche appunto durante il nostro viaggio perché secondo noi, raccolgono al loro interno, molto più che qualche dettame religioso. Le Moschee rappresentano un luogo di incontro, di pace, di unione ma anche un luogo dove ognuno, a prescindere dal proprio credo, può trovare una angolo di quiete. Nelle prossime righe cercheremo di lasciarvi delle informazioni che magari potrete usare come breve guida per comprenderle meglio quando vi capiterà di visitarle. Il richiamo del…
I Mercati di Istanbul: un giro tra spezie, tappeti e profumi d’Oriente
Prima di partire, avevamo visto tantissime foto di Istanbul ma quelle che avevamo impresse nella mente erano quelle dove coloratissime spezie spiccavano sui banchi del Gran Bazar o quelle in cui le lanterne ottomane in vetro soffiato illuminavano i caffè bollenti sorseggiati dai mercanti di stoffe. Il commercio è sicuramente l’anima di Istanbul e dei suoi abitanti e ve ne accorgerete ad ogni angolo. Anche camminando per le strade meno battute, vi capiterà che qualche simpatico lustrascarpe vi passerà accanto indaffarato e fingendo di far cadere la spazzola da lavoro, che voi prontamente gli raccoglierete, si prodigherà in ringraziamenti corali e vi offrirà una pulizia delle scarpe, salvo poi chiedervi…
Come Organizzare un Viaggio a Istanbul
Se state leggendo questo articolo probabilmente Istanbul è una delle vostre prossime mete o quantomeno vorreste che lo fosse, per provare il piacere di passeggiare lungo le rive del Bosforo, di ammirare le bellissime moschee, di contrattare con gli abili mercanti del Gran Bazar per portar via spezie o dolci al miele o di sorseggiare un té che vi verrà offerto in qualsiasi angolo della città. Organizzare un viaggio a Istanbul con qualche accortezza e un po’ di anticipo, vi permetterà di assaporare la città nel profondo e tornare senz’altro arricchiti dalle mille opportunità che questa città offre a chi decide di visitarla. Vi lasciamo perciò qualche indicazione su come…
Istanbul
Ci siamo sempre chiesti, quando aspettavamo Leonardo, se e in che modo sarebbe cambiato il nostro modo di viaggiare. Pianificare itinerari a misura di bambino, rispettare i suoi tempi e le sue necessità. Il dormire e mangiare fuori casa, lo disturberà? Si stancherà troppo fuori dalla sua routine domestica? E noi, avremo la stessa voglia e la stessa energia che abbiamo sempre avuto di leggere mille guide, scrutare mappe cartacee e digitali, scovare itinerari meno battuti che conservano intatta la loro unicità? I commenti dal mondo esterno non sono mai stati dei più incoraggianti. “Ah, dormite ora che poi solo notti in bianco!” “Riposatevi prima che nasce che non avrete…