EUROPA
Budapest con bambini: i migliori posti per i più piccoli
Se state pensando di visitare una capitale europea con i bambini, tenete in considerazione Budapest. La città è ben collegata, facilmente raggiungibile dall’aeroporto e offre attrazioni per adulti e bambini. Visitare Budapest con bambini infatti, seguendo qualche piccolo consiglio, sarà un’esperienza piacevole per tutta la famiglia. Noi suggeriamo sempre di pianificare a grandi linee i giorni in cui starete in città, questo vi permetterà di non perdere tempo una volta arrivati e di dedicare energie a quello che vi siete prefissati di vedere. Se cercate idee su come organizzare un weekend a Budapest leggete Weekend a Budapest – Parte I: Buda. Consigli e suggerimenti per visitare Budapest con Bambini Prenotare…
Weekend a Budapest – Parte II: Pest
Come abbiamo detto Budapest vanta una storia interessante e complessa. Trascorrendo un weekend a Budapest ed avendo relativamente poco tempo a disposizione, ci siamo affidati alle esperte guide, Aron e Dorotea, di Sfumature di Budapest. Per un weekend a Budapest perfetto non perdetevi l’articolo Weekend a Budapest – Parte I: Buda. Weekend a Budapest: Cosa Fare a Pest Il secondo giorno del nostro weekend a Budapest abbiamo incontrato la guida, Aron, e con lui abbiamo esplorato la giovane e vivace Pest. Crociera sul Danubio Ci sono diverse compagnie che permettono di navigare il fiume e vedere la città dall’acqua. Noi ci siamo affidati a Legenda City Cruises sempre sotto consiglio del…
Costi e Consigli per un viaggio in Norvegia
Un viaggio in Norvegia Breve premessa: durante la pianificazione attenta di un viaggio, l’aspetto economico è sempre una parte predominante sulla scelta finale della meta. La Norvegia non è una metà economica, ma se state leggendo questo post probabilmente lo sapevate già. Non scoraggiatevi però, perché con qualche attenzione e con un piano risparmi da mettere in atto qualche mese prima, anche la Norvegia diventerà una meta fattibile per molti. Abbiamo iniziato in tempi non sospetti a sognare, pianificare e poi prenotare per questo paese che nel nostro immaginario era di un verde intenso, pieno d’acqua e bello da togliere il fiato. E che non ha deluso le nostre aspettative.…
Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte II
Le Nostre Tappe Ecco la seconda parte del nostro viaggio On The Road in Norvegia. Se non lo avete ancora fatto leggete la Parte I prima di continuare. Aurland 2 notti Aurland è un piccolissimo comune che conta poco meno di 2000 abitanti ma che ospita ogni anno migliaia di turisti che qui fanno base per esplorare i dintorni. La nostra fortuna, viaggiando in un periodo di restrizioni, è stata quella di vivere il posto come fossimo fuori stagione, ma con un tempo splendido, cosi raro da queste parti. Con i voli intercontinentali sospesi e le crociere abolite, abbiamo potuto ammirare i fiordi in tutto il loro naturale…
Itinerario di 18 giorni On The Road in Norvegia – Parte I
Le Nostre Tappe Troverete di seguito le prime 4 tappe del nostro viaggio on the road in Norvegia in ordine cronologico accompagnate da foto e dettagli del posto in cui abbiamo soggiornato e dei dintorni esplorati. Oslo 2 notti all’arrivo e 2 notti pre-partenza Oslo, capitale della Norvegia, è una città moderna, giovane e ricca di vita e di attività. Saprà intrattenervi per tutto il tempo che deciderete di trascorre qui e vi darà l’impressione di essere stata costruita per venire incontro alle esigenze dei suoi cittadini: eccellente rete di trasporto pubblico, aree verdi disseminate ad ogni angolo, musei per bambini, efficienza e pulizia. Noi abbiamo trascorso a Oslo…
Capodanno in Svizzera: una settimana bianca tra borghi e neve
La prima volta di Leonardo sulla neve è stato a Capodanno 2019, in Svizzera. Oltre alle cime innevate solcate da innumerevoli piste sciistiche abbiamo visitato anche alcuni borghi, di cui vi parleremo tra poco. Con un treno diretto a Ginevra, abbiamo raggiunto i nonni nel loro chalet in legno, ai piedi delle piste da sci di Champoussin e abbiamo approfittato della settimana di ferie di papà per fare scorpacciate di fondute di formaggio e passeggiate nei paesi austeri delle Alpi Svizzere. Cosa abbiamo visitato Champoussin Questo villaggio del canton vallese situato a 1600m s.l.m. e protetto dalle pendici dello spettacolare gruppo montuoso delle Dents du Midi è stata la nostra…
Cefalonia: cosa vedere e dove mangiare
Le spiagge sono sicuramente le protagoniste indiscusse di questa incredibile isola (Le spiagge imperdibili di Cefalonia), ma vale la pena dedicare qualche ora a scoprire i suoi piccoli tesori che comprendono gli splendidi paesini affacciati sul mare o le meraviglie naturali. I Paesi Assos Il paese di Assos è un pittoresco borgo vicino alla famosissima spiaggia di Myrtos. Prima ancora di arrivarci, vi colpirà la sua visuale dalla strada panoramica: è in una posizione incredibile. La lunga discesa che vi condurrà in paese, è costeggiata di ulivi e di qualche casa diroccata dal terremoto del 1953 che ha distrutto il 90% delle abitazioni dell’isola. Dove parcheggiare Alla fine della…
Le spiagge imperdibili di Cefalonia
Durante la pianificazione del viaggio a Cefalonia, avevamo cercato di capire dove fosse meglio soggiornare (Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi) in base alle spiagge che avremmo voluto vedere, considerando che con noi ci sarebbe stato Leo piccolino. La maggior parte dei siti/blog che abbiamo consultato, suggeriva, con bambini, di alloggiare al sud per via delle spiagge sabbiose, attrezzate, con bassi fondali. A noi quel tipo di spiaggia non piace e abbiamo comunque, e a posteriori saggiamente, deciso di soggiornare al nord dove si trovano le spiagge più belle che potessimo immaginare di vedere. Vantaggi delle spiagge di ciottoli con bambini Non si sporcano…
Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi
Il profumo della macchia mediterranea, da respirare coi finestrini dell’auto abbassati ha caratterizzato il nostro viaggio di 10 giorni a Cefalonia. Faccio molto caso agli odori quando sono in vacanza, mi colpiscono quelli delle taverne locali, della carne arrostita, dell asciugamano del mare intriso di crema e salsedine. Anche quelli delle lenzuola fresche in cui stendersi dopo la tanto attesa doccia serale. L’odore del vino che inevitabilmente accompagna le cene all’aria aperta, ancora con la luce del sole che tarda a tramontare. L’odore dei capelli di Leonardo, appena uscito dal primo bagno al mare della sua vita. Cefalonia è stato per noi tutto questo. Silenziosa, accogliente, profumata. Di quel profumo…
Weekend in Trentino: Trento, Molveno e Lago di Tovel
Per affrontare il caldo estivo di Firenze, facciamo una rapida consultazione e la nostra scelta orientata alla sopravvivenza ricade sul Trentino: soluzione green, a circa 4 ore di auto da casa, a misura di bambino e con una temperatura di dieci gradi inferiore a Firenze. Dopo un lungo viaggio in macchina per via del traffico, ci fermiamo per cena in un agriturismo ad Avio dove Leo ha fatto un incontro del tutto inaspettato! Dopo cena continuiamo fino a Molveno, destinazione scelta per alloggiare. Molveno Molveno è un paese affacciato sulle rive dell’omonimo lago, abbracciato dalle Dolomiti di Brenta che si specchiano nelle sue acque cristalline. È una stazione ad elevata…