Cefalonia

  • lago sotterraneo della grotta di melissani a cefalonia
    Cefalonia,  EUROPA,  GRECIA

    Cefalonia: cosa vedere e dove mangiare

    Le spiagge sono sicuramente le protagoniste indiscusse di questa incredibile isola (Le spiagge imperdibili di Cefalonia), ma vale la pena dedicare qualche ora a scoprire i suoi piccoli tesori che comprendono gli splendidi  paesini affacciati  sul mare o le meraviglie naturali. I Paesi   Assos Il paese di Assos è un pittoresco borgo vicino alla famosissima spiaggia di Myrtos. Prima ancora di arrivarci, vi colpirà la sua visuale dalla strada panoramica: è in una posizione incredibile.  La lunga discesa che vi condurrà in paese, è costeggiata di ulivi e di qualche casa diroccata dal terremoto del 1953 che ha distrutto il 90% delle abitazioni dell’isola.  Dove parcheggiare Alla fine della…

  • spiaggia myrtos a cefalonia dal belvedere al tramonto
    Cefalonia,  EUROPA,  GRECIA

    Le spiagge imperdibili di Cefalonia

    Durante la pianificazione del viaggio a Cefalonia, avevamo cercato di capire dove fosse meglio soggiornare (Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi) in base alle spiagge che avremmo voluto vedere, considerando che con noi ci sarebbe stato Leo piccolino. La maggior parte dei siti/blog che abbiamo consultato, suggeriva, con bambini, di alloggiare al sud per via delle spiagge sabbiose, attrezzate, con bassi fondali.  A noi quel tipo di spiaggia non piace e abbiamo comunque, e a posteriori saggiamente, deciso di soggiornare al nord dove si trovano le spiagge più belle che potessimo immaginare di vedere.  Vantaggi delle spiagge di ciottoli con bambini Non si sporcano…

  • cheilviaggioabbiainizio alla blue lagoon di cefalonia
    Cefalonia,  EUROPA,  GRECIA

    Viaggio a Cefalonia con bambini: quando partire, dove dormire e come muoversi

    Il profumo della macchia mediterranea, da respirare coi finestrini dell’auto abbassati ha caratterizzato il nostro viaggio di 10 giorni a Cefalonia.   Faccio molto caso agli odori quando sono in vacanza, mi colpiscono quelli delle taverne locali, della carne arrostita, dell asciugamano del mare intriso di crema e salsedine. Anche quelli delle lenzuola fresche in cui stendersi dopo la tanto attesa doccia serale. L’odore del vino che inevitabilmente accompagna le cene all’aria aperta, ancora con la luce del sole che tarda a tramontare. L’odore dei capelli di Leonardo, appena uscito dal primo bagno al mare della sua vita. Cefalonia è stato per noi tutto questo. Silenziosa, accogliente, profumata. Di quel profumo…